Sulle riforme costituzionali Zinga fa asse con Renzi contro il grillismo Com'è nata l'idea dello spariglio. Dopo lo stop di Gualtieri sul Mes, il segretario del Pd rilancia sul superamento del bicameralismo. E il leader di Italia viva annuncia una verifica di governo che al Nazareno non dispiace per niente Valerio Valentini 02 OTT 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le mosse di Renzi e il sovranismo nel carrello Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 FEB 2020
Ecco perché il Pd ha cambiato idea sul taglio dei parlamentari Il sì alla riforma è nato dal nuovo contesto politico. Ceccanti: “Non abbiamo mai avuto una contrarietà di principio”, ma “restiamo convinti serva anche una riforma anche più radicale di contesto” Stefano Ceccanti 07 OTT 2019
Giorgetti & Associati contro il Parlamento? Mah Il vice di Salvini propone delle riforme sensate ma usa il mantra grillino della fine della democrazia rappresentativa. Forse nemmeno lui sa il perché Sergio Soave 20 AGO 2018
Eccolo finalmente l’appello di Silvio Berlusconi per il Sì I veri nemici della Costituzione sono tutti coloro che si alleano per non cambiare la Costituzione. All’Italia serve una svolta maggioritaria contro i vecchi arnesi del proporzionale. Grande discorso di Berlusconi (del 1995). 23 NOV 2016
Renzi cita Napolitano: “Siamo al governo solo per fare le riforme” Il premier alla Direzione nazionale del Pd, oggi a Roma: "Eravate voi ad applaudire l'ex presidente della Repubblica che chiedeva riforme, io ero ancora sindaco di Firenze". Redazione 04 LUG 2016
Chi c’è nel Partito del referendum Poteri, finanza, imprenditori, icone pop. Da Confalonieri, a Caltagirone, da CDB a Fca da Confindustria ai giornaloni (e Allegri). Perché il voto sulla riforma Boschi determina la nascita di un nuovo partito. Nomi e nemici. Claudio Cerasa 18 MAG 2016
Costituzionalisti anti modernisti, per il "no" a tutto. Alcune perle Nel dibattito sul referendum costituzionale, molti giuristi scendono in campo spendendo autorevolezza e prestigio soprattutto per opporsi a ogni modifica di sorta della Costituzione. Da Zagrebelsky a Carlassare, da Maddalena a Rodotà, da Barra Caracciolo a Bettinelli, un florilegio di pensieri anti mercato, anti globalizzazione, insomma anti attualità. Rocco Todero 16 MAG 2016
Il “partito del No” si ingrossa di sconfitta in sconfitta e già guarda alla prossima battaglia No Fornero, No Euro e No Triv. Opposizioni inconcludenti e forgiate nella sconfitta puntano ora al “No alla riforma Boschi”. Come si prepara l’armata Brancaleone alla crociata costituzionale. Luciano Capone 18 APR 2016
Euro 2016 nel mirino dell'Isis e la barriera austriaca contro i migranti. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 11 APR 2016