La paziente presidenza ceca è il nostro “Europeo dell'anno” Ha negoziato sulla crisi energetica e il price cap, ha ottenuto molti accordi e ha stanato il premier ungherese Orbán David Carretta 28 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La foto di una nuova Europa nel castello di Praga Tra gli invitati alla Comunità politica europea c’è chi pensa al futuro, chi si guarda in cagnesco e chi rassicura: non siamo qui solo per chiacchierare Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 OTT 2022
editoriali In Repubblica ceca c'è una piazza “salviniana” contro il premier “meloniano” La protesta a Praga e noi. Vrabel e il suo sodale, Jiri Havel, sono dei veterani della subcultura cospiratoria anti establishment, hanno guidato le proteste contro il governo di Fiala, alleato europeo di Fratelli d'Italia. Convivenze difficili Redazione 30 SET 2022
l'intervista Inizia Pordenonelegge. Apre Žantovský ex portavoce di Václav Havel Al festival che si tiene quest'anno a Praga si percepisce l'importanza di ripartire da uno dei luoghi più evocativi del continente, anche per rinsaldare le radici democratiche dell'Europa Alberto Fraccacreta 08 SET 2022
Piccola posta L'ostilità alla resistenza di Kyiv deriva dalla misconoscenza In Repubblica Ceca protestano in 80 mila contro l'Ue e la Nato mentre Orbàn firma un contratto separato con Gazprom. Avevamo un'opinione superficiale e sbagliata dell'Ucraina, perché la conoscevamo poco, poi la voce del suo popolo ci è stata sbattuta in faccia Adriano Sofri 06 SET 2022
unione europea Sul semestre europeo della Repubblica ceca incombe l'incognita gas Dopo Parigi, oggi Praga prende le redini del Consiglio. Energia, rifugiati, ricostruzione dell'Ucraina e difesa comune sono i dossier più importanti sul tavolo. Ma uno stop del metano russo stravolgerebbe ogni priorità 01 LUG 2022
ai temi del muro Antonietta Tartagni portò Havel in Italia quando qui s'idealizzava il socialismo reale In morte della professoressa, prima traduttrice del leader ceco. La storia de Il potere dei senza potere, il manifesto del dissenso nei paesi dell'Europa dell'Est sotto il comunismo Ubaldo Casotto 28 GIU 2022
Editoriali E' finito il gruppo di Visegrád La guerra in Ucraina divide i quattro paesi dell'Europa orientale. I ministri della Difesa di Polonia e Repubblica ceca boicottano la riunione con l'omologo ungherese. Un segnale a Orbán che si rende utile a Putin Redazione 29 MAR 2022
Europa Ore 7 Orbán fa saltare il V4 per Putin La deriva del primo ministro ungherese verso il capo del Cremlino, la sua politica pro Cina e la contestazione sempre più aperta della democrazia liberale e dello stato di diritto stanno compromettendo le relazioni con i suoi alleati storici nell'Unione europea David Carretta 28 MAR 2022
Euporn - il lato sexy dell'europa L'affanno della convivenza dei sovranisti d'Europa A Varsavia era prevista una grande festa, ma il sogno di un gruppo unico ora luccica poco. I calcoli e i dolori dei leader nazionalisti Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 DIC 2021