"C'è anche un lato molto cattivo" di Pechino Express in Africa. Parola di Costantino Otto coppie si sfidano con uno zaino e un euro al giorno a persona: devono percorrere 15 mila chilometri tra Marocco, Tanzania e Sudafrica Redazione 17 SET 2018
C'è vita oltre la Rai Il colore, il satellite, il digitale. Ora internet e il fenomeno Netflix, e non è finita. Quando è in crisi, la televisione riesce sempre a inventarsi un futuro. Oggi lo si gioca sul prodotto e sul controllo dei due pilastri del tempio: l’informazione e l’intrattenimento. Un’indagine Stefano Cingolani 13 AGO 2018
I contenuti in Rai contano meno della politica. Aldo Grasso a tutto campo Un'industria senza cultura, rischi del governo gialloverde e l’importanza di Fiorello Annalisa Chirico 09 AGO 2018
Perché il presidente della Rai dovrebbe essere Fabio Rovazzi La televisione pubblica che vorrei è autarchica, non parla romano e ha pochi spettatori 09 AGO 2018
Foa può diventare presidente Rai, se vuole “Il giornalista ricorra al Tar, la bocciatura della vigilanza è illegittima”. Parla il prof. Giuseppe Greco Valerio Valentini 08 AGO 2018
Il complottismo permanente La via italiana: dalla campagna elettorale al governo, senza alcuna abiura. Anzi, sembra contagiare anche chi, come la Lega, non ne avrebbe bisogno. Metodi, strategie e tutto sommato scarse azioni Giuseppe De Filippi 05 AGO 2018
Così conquisterò l'Europa. Salvini a tutto campo • “L’euro e Schengen non sono irreversibili” • “Il tre per cento? Prima dei parametri viene la crescita” • “La sfiducia sui mercati? Cambiare genera dubbi” • “La Rai? O canone o pubblicità” • “L’immigrazione? Seguo il modello australiano” • “Brizzi? Vorrei che chi ha sbagliato su di lui pagasse • Chiacchierata sportiva e smaliziata con il ministro dell’Interno Annalisa Chirico 04 AGO 2018
Fermati gli aggressori di Daisy Osakue Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve Redazione 02 AGO 2018
Perché il Cda RAI ha il dovere di nominare tempestivamente un altro presidente Solo chi riscuote il consenso di almeno due terzi dei componenti della Commissione di vigilanza può svolgere stabilmente le funzioni di Presidente dell'azienda Rocco Todero 02 AGO 2018
I campioni culturali della destra esistono. Nomi per la Rai Intelligente e di destra non è un ossimoro, per questo per la tv di stato il governo non dovrebbe andare a cercare i professionisti dell’imbroglio politico 02 AGO 2018