naufraghi a saxa rubra Alla Rai (disperati) si domandano: “Come si fa a parlare con Draghi” Scadono l’amministratore delegato e il direttore del Tg1, e tutti a Viale Mazzini sono diventati draghiani anche se non sanno nemmeno come si raggiunge il professore di Palazzo Chigi Lorenzo Marini 19 FEB 2021
Il “silenzio” di Draghi è una grande occasione per l’informazione Rep. per l’establishment, Corriere per uscire dalla “casta”, le tv per la credibilità. Perché serve smettere di fiancheggiare il populismo coccolato per anni 17 FEB 2021
Il racconto "Trovate subito il numero del portavoce". Draghi e il nuovo corso Rai: di tutto, di più Ma anche la Roma delle trattorie, del Campidoglio, dei ministeri e delle società di stato aspetta un cenno dal premier indicato. Ed è tutto un "Mario mi stima" 09 FEB 2021
È guerra su Sanremo, e ora c'è il rischio che salti. Cosa succede a Viale Mazzini Da una parte la Rai e i conduttori che spingono per una kermesse il più normale possibile, pur nel rispetto delle norme anti contagio. Dall’altra il governo e il Cts, cui spetterà l’ultima parola su tutto, che invece sono per la linea dura. Così l'evento clou della stagione rischia di essere cancellato. E di fare perdere all'azienda una bella fetta di introiti pubblicitari Lorenzo Marini 28 GEN 2021
Cinque anni fa il servizio sbarcava in Italia Agenda Netflix Un po' Rai 3 un po' Retequattro, tra la Suburra e il Sole di Riccione, l'epopea della tv californiana arrivata a Roma a suon di "disdici quando vuoi" Michele Masneri e Andrea Minuz 23 GEN 2021
Anche su Sanremo decide il Cts. Il pubblico ci sarà: ma solo infermieri vaccinati L'idea, lanciata dai consiglieri Rai, funzionerebbe anche in termini di immagine. Preoccupa di più la logistica, con l'indotto tradizionale del Festival fortemente ridimensionato Lorenzo Marini 20 GEN 2021
il foglio del weekend La forza della vecchiaia Nonostante Netflix, Amazon e lo streaming. La cara vecchia tv generalista resiste. Come Sanremo Andrea Minuz 18 GEN 2021
editoriali I problemi della Netflix di stato Nasce “ITsArt”, la piattaforma di Franceschini. Elevato il rischio “Verybello” redazione 13 GEN 2021
Verifica pure in Rai. Oggi il bilancio, poi la Vigilanza In Viale Mazzini è iniziata una verifica sull’attuale governance con i democratici nel ruolo di guastafeste. Intanto l'ad si prepara a tre giorni di fuoco Lorenzo Marini 16 DIC 2020
L'indiscreto Lega, il figlio di Foa lascia la Bestia di Matteo Salvini Il figlio del presidente della Rai abbandona la macchina di propaganda social di Luca Morisi che fece la fortuna del Capitano quando era ministro dell'Interno. Da via Bellerio assicurano "I rapporti tra Matteo e il padre sono ottimi". Nonostante la scarsa incisività di Salvini a Viale Mazzini 11 DIC 2020