soluzioni controverse Il progresso della felicità è nelle mani di Elon Musk. Obiezioni? Umano e postumano. L'uomo più ricco del mondo sta progettando un chip da mettere nel midollo spinale per "vivere meglio". Così avremo "molto più" (o molto meno?) di un cervello Alfonso Berardinelli 13 DIC 2022
Spazio okkupato Il J&B e l’inclusione che va di moda, anche nel marketing Settant'anni di spot del whisky raccontano come siamo cambiati Giacomo Papi 10 DIC 2022
bandiera bianca "Bella Ciao" diventa un jingle. Di fascismo e antifascismo non frega davvero più a nessuno In tv gira uno spot il cui slogan viene scandito sulle note della famosa canzone partigiana. Ci sarà da aspettarsi la réclame di un compro oro che ci proporrà di versargli i nostri preziosi sulle note di “Faccetta nera”? Antonio Gurrado 17 AGO 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
Il consenso in estate Convincere gli elettori a votare sotto l’ombrellone sarà dura. Il futuro è la demobilitazione Per la prima volta nella storia della repubblica italiana le politiche si terranno dopo l’estate. Cosa fare in questo nuovo scenario politico? Per ottenere un buon risultato, i partiti possono usare diverse strategie. La forza (e la novità) del Programmatic advertisement Vincenzo Galasso 26 LUG 2022
Bandiera Bianca L'eterogenesi dei fini spiegata con una réclame dell'Alto Adige In una campagna pubblicitaria la foto dello storico della filosofia Giovanni Fornero, in giacca e cravatta, campeggia tra vette montane e fronzutissimi alberi Antonio Gurrado 11 MAG 2022
"Ma l’Ucraina è Russia!". Nei giorni della crisi spopola sul web uno spot anni Novanta In una pubblicità dell’atlante geografico del Corriere della Sera un astronauta russo precipita in Ucraina e crede di essere ancora in Russia. Ma le cose sono cambiate. O no? 22 FEB 2022
bandiera bianca A Londra puoi diventare testimonial pubblicitario prendendo il bus Non trovo nulla di oltraggioso nella pubblicità di "Naked Attraction". Chi la critica denota una fiducia esagerata nel potere della persuasione Antonio Gurrado 07 SET 2021
L'intervista Locandine d'autore. L'arte scomparsa di Renato Casaro Da Cinecittà a Hollywood, parla il maestro dei manifesti: "Così il pubblico sceglieva che film guardare. Ma ora Photoshop ha cambiato tutto" Valeria Sforzini 10 LUG 2021
il foglio del weekend Assediato dalle spam Scocciatori, truffatori, multe e pubblicità. Dov’era la buca delle lettere oggi c’è l’email. Ma noi non siamo cambiati Francesco Palmieri 28 GIU 2021