Il suono della propaganda Kiev 2014, la Crimea, l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines. Come è nato il più stupefacente Blitzkrieg nella guerra dell’informazione del Cremlino Peter Pomerantsev
La guerra contro la realtà nel racconto di Pomerantsev La caduta dell’Urss e il vuoto ideologico, quella brutta nostalgia che si è trasformata in propaganda. Un libro Micol Flammini
Dosi di propaganda Mosca dice di avere il vaccino contro il coronavirus. Una dichiarazione frettolosa Redazione
Ma quanto costa piazzare la propaganda cinese sui giornali italiani? Così, dietro alla ricompensa di click e visualizzazioni gratuite, i media cinesi veicolano il loro messaggio
Ma quanto costa la propaganda della Raggi? Nel tentativo (difficile) di ricandidarsi, la sindaca ha coinvolto pure la presunta "comunicazione istituzionale" del Comune Domenico Di Sanzo
Le divisioni dell’Europa sulla Cina mettono in crisi il post pandemia Un report sulla “propaganda e la disinformazione cinese” del Servizio europeo per l’azione esterna è circolato e poi è stato edulcorato. Pressioni cinesi o no, una diplomazia dell’Unione coerente e condivisa adesso è più urgente
Un buco di sei giorni Che cosa è successo in Cina dal 14 al 20 gennaio, quando già si sospettava la trasmissione del virus da uomo a uomo
Gli aiuti europei all’Italia sono ignorati dalla propaganda Per le donazioni di Berlino, Parigi e Praga e per il maxi appalto della Commissione Ue non c’è posto nello spin della Farnesina Micol Flammini
Propaganda virale “Altro che italiano, il virus è cinese”. Parla Remuzzi, lo scienziato usato da Pechino come arma di propaganda Luciano Capone e Giulia Pompili
I bei tempi dei mostri gialloverdi son finiti, ma “Propaganda” saprà stupire Ci si prepara per una nuova stagione su La7, ma come si scherza sul governo appena partito con la sua dichiarata sobrietà e il suo profilo meno combattivo? Serena Magro