il caso L'archiviazione di Giani dimostra che una giustizia senza sputtanamento è possibile Il governatore della Toscana è stato indagato e poi archiviato nell'inchiesta sulle concerie, senza che la notizia dell'avviso di garanzia finisse sui giornali producendo la solita gogna. Ma Fratelli d'Italia insorge Ermes Antonucci 15 MAR 2023
Contro i tribunali del popolo Perché l'inchiesta di Bergamo sul Covid è un gran regalo al processo mediatico Gli errori politici non sono crimini. Cosa rischia uno stato di diritto quando la giustizia prescinde dalla ricerca dei reati e si occupa della ricerca della verità? Claudio Cerasa 03 MAR 2023
l'intervista Assolto dopo dieci anni, tappezza Prato di manifesti: "Tutti devono sapere il calvario che ho subito" L’iniziativa di Maurizio Bettazzi, ex presidente del consiglio comunale di Prato, dopo l’assoluzione: "Ho trascorso dieci anni sulla graticola. Basta un'indagine per essere considerati già colpevoli", spiega al Foglio Ermes Antonucci 08 FEB 2023
Leggere l'ultimo saggio di Manes per comprendere il calvario di Giulia Ligresti L'ultimo saggio del prof. Vittorio Manes, dal titolo "Giustizia mediatica", aiuta a capire i risvolti drammatici del processo subito da Giulia Ligresti, risarcita con sedicimila euro per ingiusta detenzione Ermes Antonucci 14 MAG 2022
editoriali Occasione persa dal Pd contro la gogna Lo strano gioco del Pd sull’emendamento contro il processo mediatico Redazione 14 OTT 2021
Le vittime dei processi mediatici dovrebbero essere risarcite. Così Chi affronta un processo, oltre all’azione penale subisce la gogna su tv e giornali. Una proposta di Vittorio Manes Ermes Antonucci 01 FEB 2018
Le molestie e l'altro lato delle violenze. L'odio universale spiegato con una serie tv Bisogna imparare a memoria una puntata di “Black Mirror” per spiegare quali possono essere gli effetti del processo immediato e del nuovo khomeinismo culturale. Quando l’arma del #metoo può diventare cugina del #deathto Claudio Cerasa 20 NOV 2017
I pilastri del nuovo processo mediatico Sì: il meccanismo alla base della divulgazione senza freni delle fake news è lo stesso di quello alla base della divulgazione senza freni delle intercettazioni. Storia di due totalitarismi e dei complici volontari dei nuovi abusi Claudio Cerasa 04 NOV 2017
Dramma italiano: la repubblica delle patacche Chi trasforma le intercettazioni in verità assolute ha un problema non con un carabiniere, ma con la democrazia Claudio Cerasa 12 APR 2017
Mafia Capitale sparisce dai giornali mentre la mafia sparisce dall'inchiesta. Ops A ventisei mesi dall’inizio del grande circo su Mafia Capitale tutto inizia a essere chiaro: la mafia non si trova, le accuse cadono, le corti chiariscono ma il bollino resterà. Storia di un flop annunciato Claudio Cerasa 30 GEN 2017