Gli errori che il Mef non può permettersi di fare nella trattativa sul Pos Gli esiti del tavolo tecnico, istituito per mitigare i costi dei pagamenti elettronici, rischiano di bloccare la concorrenza tra gli operatori, in quanto probabilmente sfoceranno in un protocollo “volontario” tra i prestatori di servizi, così da stabilire gli importi delle commissioni. Rischi e opportunità Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 17 MAR 2023
Giorgia contro Giorgia Le richieste del governo Meloni all'Ue sono la negazione del programma del governo Meloni in Italia Palazzo Chigi invoca più digitalizzazione dei servizi, dopo aver combattuto contro il Pos e lo Spid; vuole aiuti di stato non indiscriminati, ma insegue la nazionalizzazione della rete unica; insiste per l'unione fiscale e bancaria, ma sabota il Mes. Il dossier italiano in vista del Consiglio europeo confuta anni di propaganda e cento giorni di agenda dell'esecutivo Valerio Valentini 04 FEB 2023
Il Circo Meloni e le capriole su Pos, Mes e accise Da Tremonti a Fazzolari passando per la premier, il governo si lancia in acrobatiche giravolte per sgonfiare le polemiche che esso stesso aveva creato: dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità ai pagamenti elettronici fino al prezzo dei carburanti Luciano Capone 12 GEN 2023
L'analisi Obbligo di Pos e marcia indietro del governo. E ora cosa succede? Le misure adottate da Meloni potrebbero prendere la forma di un credito d'imposta. Ma il risultato sarebbe comunque lontano da quello che si era prospettato abolendo il vincolo di accettare pagamenti digitali sotto i 60 euro Leonzio Rizzo 07 GEN 2023
Natale con il Pos Saltata la norma, l’egemonia della carta di credito torna a governare l’Italia. Ma il dibattito intorno a un mondo senza cash ha fatto emergere i nuovi guelfi e ghibellini. Dialogo contromano su un nuovo bipolarismo (e non nominate la Pec) Michele Masneri e Andrea Minuz 24 DIC 2022
Saverio ma giusto Si dice ma non si fa. La storia sarebbe stata meno tragica se Hitler e Mussolini avessero fatto come Meloni Ne sparano una ogni giorno, minacciano di fare provvedimenti da non dormirci la notte, ma poi non fanno niente di quanto dicono. Non è forse meraviglioso? Vale per tutti, solo che l’elettore di sinistra poi te lo rinfaccia, si offende, mentre l’elettore di destra sa che è il pensiero che conta Saverio Raimondo 21 DIC 2022
Pos, Spid, vaccini, rete. La lotta contro l'innovazione tecnologica del governo Meloni Dietro la nuova bandierina della destra, contro l’identità digitale, c’è un tic: il luddismo statalista dei sovranisti della maggioranza. È un tema tecnologico, ma è anche culturale e contiene un filo conduttore ricorrente in molte delle battaglie nazionaliste Claudio Cerasa 21 DIC 2022
somiglianze Manovra prudente e risultati in Ue. Quanto è pericolosa per l'opposizione una Meloni travestita da Draghi La retromarcia sul Pos. L'esito positivo sul price cap. Le mosse del governo scoprono politiche simili a quello precedente. Se la maggioranza populista si trasforma, che cosa farà chi la vuole contrastare? Claudio Cerasa 20 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Pos e tetto al contante. Un doppio binario che potrebbe funzionare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 DIC 2022
emendamenti Il governo fa retromarcia sulla manovra: addio alla norma sul Pos. Prorogato il Superbonus Aumento del cuneo fiscale e delle decontribuzioni. Più alte - a 600 euro - le pensioni minime. Il Rdc subisce un taglio di mensilità da 8 a 7. Ritorna il sussidio per i condomini e c'è un sostegno per i mutui Redazione 19 DIC 2022