Il laboratorio del populismo Antipolitica e “gentismo”, una storia lunga e un po’ penosa che comincia negli anni della Prima Repubblica, con il delitto Moro, e passa per Pertini, Berlinguer, Cossiga, Di Pietro Marco Follini 31 DIC 2018
Elogio dei nuovi poteri forti Dimenticate i vecchi borghesi. Dal magma del ceto medio emergono le nuove tribù che stanno cambiando il volto del paese. Non più banchieri o industriali ma avvocati, medici, architetti, commercialisti. Inchiesta su un’Italia formidabile che combatte a mani nude i deliri populisti Stefano Cingolani 31 DIC 2018
La politica e la ragione. Il discorso di Tony Blair “I paragoni con gli anni Trenta non sembrano più così inverosimili… Dobbiamo motivare di nuovo le cose che davamo per scontate: perché il protezionismo è negativo, perché gestire bene l’immigrazione è positivo, perché la rivoluzione tecnologica ci può portare vantaggi enormi” Tony Blair 31 DIC 2018
Un augurio malinconico per la coscienza italiana C’è il rischio di vedere un paese trasformato in una grande curva, intinto di ritualità da sottocultura brasiliana, carnevalesco ma senza allegria. E dovremo sorbirlo fino alla feccia 30 DIC 2018
Lo stagno prosciugato dai populisti è la democrazia Meno diritti, danni alle istituzioni, corruzione. Dettagli choc sugli effetti del populismo, e un occhio all’anno che verrà 30 DIC 2018
Scrivi Carige e leggi Italia. Una crisi bancaria rivela i danni del populismo Un’azione per 0,0014 euro. La banca genovese soffoca in Borsa, ma questa volta la retorica del “risparmio tradito” non servirà a Lega e M5s Renzo Rosati 28 DIC 2018
Il populismo dichiarato Perché siamo precipitati così in basso? Spunti per provare a non disperare né rassegnarsi 27 DIC 2018
Uscire dall'impasse tra meritocrazia e populismo Nel 1958 un romanzo aveva capito lo stallo occidentale 26 DIC 2018
Topolino di lotta, non di governo Ha compiuto da poco novant’anni, ha uno zoccolo duro di lettori più adulti che bambini, ogni settimana spara contro la narrazione populista. Elogio di Topolino, delle sue parodie e dei suoi mondi alla rovescia Fabiana Giacomotti 22 DIC 2018
Lo spazio tra l’Europa umana e quella politica è dei giovani. Parla Mounk Due parole sull'alternativa al populismo col politologo di Harvard, dopo l’uccisione di Megalizzi Cristina Marconi 18 DIC 2018