L'intervento Piantedosi: "Non vogliamo reprimere il dissenso. Rischio zero se si rispettano le regole" L'informativa del ministro dell'Interno alla Camera: "Non c'è alcuna strategia di contrazione delle libertà. Il governo ha garantito piena libertà di manifestazione" Redazione 29 FEB 2024
Le dichiarazioni Meloni: "Pericoloso togliere sostegno alla polizia". Da Mattarella solidarietà agli agenti aggrediti a Torino "Non si può parlare delle forze dell'ordine solo quando qualcosa non funziona. Ora vediamo chi esprimerà solidarietà", ha detto la premier, dopo l'assalto degli antagonisti a una pattuglia nel capoluogo piemontese. Dal Quirinale "fiducia e vicinanza alla Polizia" Redazione 29 FEB 2024
Saverio ma giusto Gli agenti di polizia non reggono la tensione? Esiste il giardinaggio, o lo yoga Di fronte a una flagranza di reato come le manganellate senza motivo sugli studenti a Firenze e Pisa, compito di un bravo poliziotto non sarebbe quello di intervenire per salvare chi sta subendo un’aggressione? Saverio Raimondo 28 FEB 2024
Piccola posta La fondamentale differenza tra autorità e autorevolezza Dalla storia di Augusto al presidente della Repubblica. Cosa ci dicono queste due parole cruciali della storia, nostra e non solo, dei fatti di oggi 28 FEB 2024
Piccola Posta Le parole sagge di Mattarella sulla delinquenza usata in piazza Manganellate per una manifestazione di un centinaio o due di ragazze e ragazzi, per fortuna c'è il presidente della Repubblica 28 FEB 2024
Il caso Intolleranza contro il Fuan e terroristi palestinesi: brutto clima all’Università di Torino L'azione della polizia in tenuta antisommossa durante una riunione del Fuan-Azione e l'invito a un’assemblea pubblica di una nota terrorista palestinese sollevano questioni sul dibattito accademico Giovanni Boggero 18 NOV 2023
la livella Da Roma a Milano, la prova che l’uguaglianza esiste: se chiami vigili e polizia... non arrivano A Trastevere un residente getta acqua sui perdigiorno che lo esasperano con schiamazzi notturni. Quelli sfondano il portone del palazzo e provano a entrare nel suo appartamento. La polizia arriva solo mezz'ora dopo. Storia simile a Corso Como, dove i residenti danarosi vogliono assumere dei vigilantes. Che dovranno tuttavia chiamare le intovabili forze dell’ordine 31 OTT 2023
l'intervista Il piano sulle banlieue cestinato e l’integrazione. Le proteste francesi secondo il sociologo Kokoreff L'esperto di banlieue e professore all’Università Paris 8 spiega ciò che accomuna e differenzia le rivolte in Francia del 2005 con quelle di oggi Mauro Zanon 04 LUG 2023
I blindati, i bambini chiusi in casa e una nazione da ricostruire La fine dell’autorità, l’insufficienza dei padri, lo sradicamento dei casseur, di adolescenti che non si sentono né cittadini né figli: nella rivolta delle periferie in Francia si vedono i segni di un grande fallimento della nazione 02 LUG 2023
L'altro volto di Parigi Le rivolte in Francia e “lo spazio al margine” dei ragazzi interrotti Le proteste che stanno incendiando le banlieue francesi non sorprendono chi da anni lavora nei “territori perduti della Rébublique”. “I progetti per le periferie sono rimasti lettera morta”, ci dice Nejma Belhadj, un’operatrice sociale Mauro Zanon 30 GIU 2023