Sardine in sordina Il nuovo movimento sovverte lo schema della piazza urlante di giovani contrapposta a una maggioranza silenziosa di adulti. Vince il basso profilo. Un caso raro per la politica, ma assai meno per il teatro Guido Vitiello 12 DIC 2019
Tra Bologna e Milano, per le Sardine è già crisi di identità Esiste un simbolo? Chi comanda? Con chi stiamo? Sotto la Madonnina in pochi sono convinti che la scelta di registrare il simbolo e lanciarsi in una avventura politica strutturata sia quella giusta Fabio Massa 08 DIC 2019
Cerco un buon partito Ma non per sempre. Il matrimonio che sogno non è un processo eterno. Per questo, mi aspetto che la mia formazione politica impieghi tutte le sue forze parlamentari e diplomatiche per impedire la sciagurosa riforma della prescrizione Guido Vitiello 06 DIC 2019
Chi difende l’Europa? Il dovere della classe dirigente di trasformare la battaglia sul Mes nello specchio del cialtronismo dei partiti italiani 05 DIC 2019
Metodi semplici per peggiorare problemi complessi Il rapporto che c'è fra i cittadini e la politica è lo stesso che c'è fra i mazzi di fiori e le buche Antonio Gurrado 04 DIC 2019
De Masi, l'evangelista di Giggino Di Maio L’incredibile sociologo grillino paragona il leader del M5s a Gesù e profana in un sol colpo cristianesimo e socialismo 04 DIC 2019
Cosa vuol dire essere europei. Un dibattito sulla nostra identità L'idea di comunità e il “patto con gli sconfitti”. L'identità culturale contro quella politica, la frammentazione sovranista e i nuovi metodi per affrontare le crisi Enrico Cicchetti 03 DIC 2019
Lungimiranza e serietà, approdi perduti da politici novi ed economia Spunti illuminanti di un dibattito notturno a Radio radicale. A tema il libro di Silva e Ninni “Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica” Adriano Sofri 03 DIC 2019
La partita di caccia è persa La volpe Renzi, braccata, incita i cacciatori a sguinzagliare i loro cani anche contro le altre bestiole selvatiche a spasso su quel terreno sovrano che, un tempo, fu la politica Guido Vitiello 03 DIC 2019