Perché il calo dell’export di carbone in India è un brutto segnale per Putin A settembre si prevede un calo del 30% delle esportazioni carbonifere verso New Delhi, per effetto dell'embargo europeo e di problemi logistici. È un indicatore dell'efficacia delle sanzioni sul petrolio, che partiranno da dicembre. Gli anni d'oro dell'export russo potrebbero essere ormai alle spalle 23 SET 2022
Embargo Ue e price cap del G7. Le sanzioni contro Mosca su ciò che conta: il petrolio Secondo la Iea, il blocco dell'Europa all'import di greggio farà crollare la produzione russa del 17% (-1,9 milioni di barili al giorno). E il tetto al prezzo potrà spingere in basso le quotazioni dell'Ural, ma molto dipenderà da Cina e India 16 SET 2022
Le sanzioni spiegate a Salvini Dopo aver fatto il pieno di rubli nel primo semestre, ad agosto le entrate fiscali da gas e petrolio sono scese al livello più basso da giugno 2021. Con la chiusura del Nord Stream e l'embargo europeo al petrolio russo, l'effetto negativo sulle casse del Cremlino si intensificherà. Per questo Putin fa di tutto per ottenere la rimozione delle misure restrittive stabilite dall'Ue 06 SET 2022
EDITORIALI I limiti della guerra energetica di Putin Il petrolio non è il gas e le sanzioni diventano ufficialmente merce di scambio Redazione 06 SET 2022
editoriali I limiti del price cap sul petrolio russo La proposta del G7 può funzionare, ma ha bisogno anche di India e Cina Redazione 03 SET 2022
L'ACCORDO Il G7 dice sì al price cap sul petrolio. Da domani stop al Nord Stream 1 I ministri delle Finanze trovano l'accordo per limitare i guadagni di Putin. Von der Leyen torna sul metano: "È ora di definire un tetto al prezzo del gas trasportato in Europa dai gasdotti". A sorpresa il gasdotto che collega Mosca alla Germania domani non tornerà operativo Alberto Chiumento 02 SET 2022
Così l'Italia ha aumentato i finanziamenti a Putin più di tutti in Europa. Il caso Priolo Il governo ha dimezzato la dipendenza dal gas russo, ma l'import di greggio è esploso (+112%) mentre nel resto d'Europa si riduceva. Tutto a causa di una raffineria della Lukoil rimasta impigliata nelle sanzioni. Mancano tre mesi all'embargo e nessuno ha una soluzione 02 SET 2022
Le sanzioni alla Russia stanno funzionando? Un bilancio provvisorio Dopo sei mesi, l'impatto negativo è inferiore a quanto le stesse autorità russe prevedevano. Mosca ha reagito bene, ma sta subendo una recessione più profonda di qualsiasi paese europeo, con effetti negativi che dureranno a lungo 30 AGO 2022
Editoriali Prezzi del petrolio in calo, guai per Putin Mercati instabili, ma si torna ai livelli ante guerra. Per Mosca è un problema Redazione 17 AGO 2022
Pure i sigari vanno in fumo. Il disastro di Cuba continua L'incendio di Matanzas è diventato il simbolo del più generale disastro in cui versa il paese. Tra black-out sempre più frequenti e una repressione del dissenso diffusa da parte del regime Maurizio Stefanini 12 AGO 2022