La stabilità rosso-gialla passa dalle debolezze parallele di Zingaretti e Di Maio Incontri fino a tarda sera. Il Pd cede su Conte, Giggino rinuncia ai fedelissimi. Ai dem il vicepremier unico. E iniziano le consultazioni. Salvini: “Non chiamerò la piazza” Valerio Valentini 26 AGO 2019
“Il disastro del governo gialloverde è un'assicurazione per chiunque verrà dopo” Il direttore Claudio Cerasa ospite di Agorà estate: “L'alleanza Pd-M5s è veramente mostruosa. Mi chiedo perché i Democratici non favoriscano la nascita di un monocolore grillino” 26 AGO 2019
Nel Pd inizia a cadere il veto sul Conte bis Il segretario dribbla le domande sul possibile ritorno dell'ex premier a Palazzo Chigi. I capigruppo dem Marcucci e Delrio: “Nessun rifiuto vogliamo parlare di contenuti” 26 AGO 2019
Il manifesto di Cairo convince il centrodestra Dopo l'intervista al Foglio del presidente di Rcs, Forza Italia esprime il suo gradimento. Per Mulè e Rotondi "sta arrivano il suo momento" 26 AGO 2019
Anche il Pd di Bibbiano non mette veti all'accordo con il M5s Il segretario dei democratici del comune emiliano, Stefano Marazzi: “La pancia mi direbbe una cosa ma la testa mi impone di non escludere nessuna ipotesi” 26 AGO 2019
Il problema è la povertà, non la disuguaglianza Dove intervenire. Nella trattativa con il M5s, il Pd chiede una “svolta delle ricette economiche e sociali in chiave redistributiva”. Ma è l’impoverimento che, a differenza della disuguaglianza, è più che raddoppiato con la crisi economica Lorenzo Borga 26 AGO 2019
Tutte le accuse che la Lega non potrà fare al mostro di governo formato da Pd-M5s Giustizia, economia, inciuci. I populisti che hanno fatto parte dell’esperimento sovranista non potranno più sfidare gli avversari usando l’arsenale retorico anti casta. Perché Salvini è pronto a tutto pur di non stare all’opposizione 26 AGO 2019
Zingaretti non chiude al bisConte Il segretario del Pd, in conferenza stampa, chiede discontinuità sulle persone ma anzitutto sui contenuti. E aggiunge: “Non ci sono veti e discussioni sui nomi” 25 AGO 2019
Ed eccoci al bivio tra due governi che fanno ridere e il voto che fa piangere La via più semplice era un governo di minoranza dei Cinque stelle, con l’appoggio esterno o tecnico del Pd. Mattarella avrebbe dovuto favorire questo esito 25 AGO 2019
Consiglio minimo per questa crisi: fuori i segretari di partito dal governo Questa regola aurea del passato nasceva da una banale riflessione: il partito e il governo sono due soggetti diversi e mentre ai primi è consentito fare una propaganda ai secondi no Paolo Cirino Pomicino 25 AGO 2019