Basta con la “secessione dei ricchi”. Sul divario con il nord l’élite meridionale abbandoni il vittimismo Il fuoco della protesta meridionale si è riacceso sul tema del regionalismo differenziato: il rischio è di allontanare il sud non solo dal nord, ma dal paese intero Paolo Macry 31 LUG 2019
Quando i rubli del Pci erano una cosa seria Gianni Cervetti “pensava in russo e traduceva in italiano”. Ogni anno bussava alla porta di Mosca (la Dc lo faceva in America). Oggi spiega la politica di quel mondo bipolare. E lo paragona, senza moralismi, con i pericoli di oggi 12 LUG 2019
Non serve un Berlinguer a capo del Pd Molte delle difficoltà nel costruire un partito nuovo e libero dall’eredità comunista derivano proprio dall’incapacità di fare i conti con l’ombra dello storico segretario Alessandro Maran 12 GIU 2019
L'ultima festa per Raffaella In tanti all'Auditorium della musica per salutare e ricordare Raffaella Fioretta, grande esperta nelle relazioni istituzionali e culturali con particolare attenzione al mondo del cinema Giuseppe Fantasia 01 MAR 2019
Eravamo comunisti, in guerra col terrorismo Gli anni Settanta a Torino, le Brigate rosse e il Pci, il diritto alla delazione, la collaborazione con i magistrati e la polizia. Giuliano Ferrara spiega in un’intervista perché l’equazione di Salvini brigatisti-comunisti è “biada per ignoranti” Francesco Pacifico 21 GEN 2019
Le bizzarre congetture di Galli della Loggia sulla vittoria dei populisti Lega e M5s non hanno rovesciato la Prima Repubblica. Ne hanno raccolto l'eredità peggiore: l'assistenzialismo Umberto Minopoli 08 OTT 2018
Così spariscono le regioni rosse Il Pd perde le sue roccaforti, ma la trasformazione era già iniziata alle elezioni di marzo. E la tendenza non è solo italiana. Ecco come è nata l'influenza della sinistra su Emilia-Romagna, Toscana e Umbria Maurizio Stefanini 26 GIU 2018
Bandiera Bianca I fotoromanzi del Pci e il Pd che non ha ancora imparato la lezione Il partito comunista cedeva allo strumento del nemico illudendosi che sarebbe bastato a mimetizzarsi, a carpirne i benefici e a superare le sconfitte elettorali Antonio Gurrado 29 MAR 2018
“L’album di famiglia” delle Brigate Rosse e del Pci Lo storico Gotor prova confutare l'affiliazione tra brigatisti e partito. Ma le argomentazioni sono deboli Massimo Bordin 24 MAR 2018
Moro, il fallimento della Grosse Koalition all'italiana e l'inizio della fine del terrorismo Sono passati 40 anni dal rapimento dello statista democristiano, che voleva condurre il paese verso il bipolarismo, rispettando le alleanze occidentali Redazione 16 MAR 2018