La maggioranza giallorossa si spacca sul caso Navalny. E il M5s inguaia Conte All'Europarlamento il M5s si dissocia dal Pd e si astiene sulla richiesta di un'inchiesta internazionale su Navalny e sul rafforzamento delle sanzioni a Mosca. Cosa dirà il premier alla Merkel? David Carretta 17 SET 2020
Barbari foglianti Discorsi da bar Il Pd resta un partito diviso, De Luca e Bonaccini scaldano i motori. Parlare nei bar per ripetere la storia: Bossi docet Roberto Maroni 09 SET 2020
Referendum, Macaluso ci spiega perché voterà no “L’istituzione parlamentare perderà capacità di rappresentanza senza guadagnare efficienza”, dice il senatore. E per la nuova fase del Pd consiglia due nomi su cui puntare Annalisa Chirico 08 SET 2020
Passeggiate romane Cosa c'è dietro alla calma piatta della direzione Pd Il ruolo di Conte, il referendum, le elezioni a Roma e la possibile resa dei conti dopo il voto delle regionali. Nomi e strategie 08 SET 2020
Referendum, nel Pd tanto tuonò che non piovve. I No si fermano a 13 La direzione approva la relazione di Zingaretti con 213 voti. Il Sì al taglio dei parlamentari passa con 188 favorevoli, Gianni Cuperlo contrario e Matteo Orfini diserta il voto Giulio Seminara 07 SET 2020
Il problema del Pd è che ha un'anima. Ma ha solo quella La ricerca di uno spartito risonante e la radice profonda del suo essere Antipa. E’ ora di qualche schiaffo e qualche stilla di sangue 03 SET 2020
Zingaretti s’affanna sul correttivo alla tedesca, che però corregge poco La legge elettorale è un ginepraio. Gli incontri di Delrio con Boschi, le ironie di una parte del Pd e il segretario incagliato Valerio Valentini 26 AGO 2020
Il renziano Migliore spiega perché lo schema Bettini non funziona Ragionare con la logica delle tre punte ci riporta all’epoca della sciagurata foto di Vasto. Ragioni per una svolta maggioritaria 25 AGO 2020
La rabbia dei panchinari M5s e Pd che sognano il rimpasto per entrare nel Governo Pinotti, Delrio e Orlando vogliono tornare a fare i ministri e i grillini Buffagni, Cancelleri e Castelli ora vogliono la prima fila. Così hanno una parola buona per tutti: Patuanelli? “Mollusco”, Azzolina? “Tragedia”, Fraccaro? “Fantasma”, D’Incà? “Piddino” 12 AGO 2020
la sfida per la casa bianca Joe Biden ha scelto Kamala Harris come sua candidata vicepresidente Per il democratico è un ritorno a casa, l'ex procuratrice della California è una moderata che avrà il compito di mobilitare i voti dei più giovani e delle minoranze 11 AGO 2020