L'ultima scissione Ecco come cambia il Parlamento dopo lo strappo di Di Maio. Tutti i numeri Il ministro degli Esteri è solo l'ultimo in ordine di tempo, nell'attuale legislatura, a scindersi e creare un nuovo gruppo parlamentare. La fuoriuscita grillina costa al movimento il primato nell'emiciclo in favore della Lega Filippo Passeri 22 GIU 2022
L'incomunicabilità tra i partiti e la crisi del Parlamento. Parla Panebianco Per il politologo, la democrazia italiana vive "una condizione di frammentazione in cui i partiti su qualunque tema lottano per accaparrarsi un minimo di attenzione dell’opinione pubblica": "Data la paralisi, l’unico modo per forzare il blocco sono i decreti legge" Ermes Antonucci 22 GIU 2022
Guerra e scissioni Draghi mette gli ingegneri del caos di fronte allo specchio della responsabilità Mentre il premier ricorda al parlamento la linea atlantista e europeista del governo si consuma la farsa a cinque stelle. Sullo sfondo le sfide di un mondo che cambia 22 GIU 2022
La solita farsa “Cade il governo! Anzi no”. Ascelle pezzate, marachelle di Giggino e disperazione a 5 stelle Nessuna uscita dalla maggioranza. Nessuna figura di tolla dell’Italia alla vigilia del Consiglio europeo. “Dopo quattro anni si conclude così la breve parabola del vaffa in Parlamento”. Un epitaffio. Chissà. Vedremo. Resta la scissione di Di Maio 22 GIU 2022
Il caso Ecco perché la scissione di Di Maio costa 2,5 milioni alle casse del M5s Il tesoretto servirà a gestire le spese del gruppo. Secondo i calcoli di Montecitorio ciascun deputato "vale" 50 mila euro 21 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi ribadisce la linea in Parlamento: atlantisti, europeisti e con l'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 21 GIU 2022
bandiera bianca Può un paese che affossa il ddl Zan dirsi libero? Sì Le democrazie sono tali proprio perché ogni legge, non importa quanto importante e quanto in modo barbino, può essere respinta. Risposta alla studentessa intervenuta alll'Università di Padova Antonio Gurrado 20 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi interviene sull'Ucraina. In Parlamento niente chiacchiere da talk Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 19 MAG 2022
Ergastolo ostativo, la Consulta concede al Parlamento altri sei mesi per una legge "Proprio in considerazione dello stato di avanzamento dell'iter di formazione della legge appare necessario un ulteriore rinvio dell’udienza, per consentire al Parlamento di completare i propri lavori”, ha detto il presidente della Corte Giuliano Amato Ermes Antonucci 10 MAG 2022
Un dialogo sulla democrazia Parlamentare o presidenziale. Quale sistema per l'Italia? Tra pregi e difetti: il sistema scelto dai nostri costituenti non tutela fino in fondo la stabilità di governo, il modello concorrente presenta il rischio di derive autoritarie Sabino Cassese 19 APR 2022