Viva il proporzionale Come rendere stabile un sistema considerato erroneamente precario Massimo Morelli
Di cosa parlare stasera a cena L'altro "whatever it takes" di Draghi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Da Torino a Firenze, a Roma Archistar parlamentare Vita e opere di Paolo Comotto, che edificò il grand tour dei parlamenti dell'Italia unita Michele Masneri
Conte nel labirinto della doppiezza Il premier teme il tranello in un Parlamento che nessuno controlla più Salvatore Merlo
Chi vaccinare subito. Lo spettacolo della crisi parlamentarizzata Le lettere al direttore del 18 gennaio 2021
editoriali Imparare dallo stato d'emergenza Per evitare proroghe infinite un modo c’è: cambiare le regole del Parlamento redazione
Contro Mastro Ciliegia Ma ora che il guaio è fatto, portate via Sgarbi Uno come lui che si vanta di elargire cultura ai giovani dovrebbe evitare di diffondere idiozie Maurizio Crippa
IL BI E IL BA La mucca del populismo (e di Bersani) Legge elettorale e correttivi. Ultimo tic semantico che ricorda gli innesti di Fidel Castro. I populisti che piacciono a Bersani Guido Vitiello
Rispetto del Parlamento non vuol dire adesione acritica alla linea della maggioranza Perché il ragionamento di Valerio Onida sul referendum per il taglio del parlamentari (voterà sì) è facilmente ribaltabile Adriano Sofri
Tagliare la demagogia prima di tagliare il numero dei parlamentari Senza una modifica della legge elettorale si rischia solo di inseguire la vecchia demagogia. Che non paga. Cosa deve fare il Pd secondo il senatore Andrea Ferrazzi. Un intervento *Andrea Ferrazzi