La strategia "zero Covid" funziona? Australia e Nuova Zelanda volevano eliminare il virus. Poi è arrivata la variante Delta 24 AGO 2021
piccola posta Žižek e Schwarzenegger a braccetto per "mandare al diavolo la libertà" Per il filosofo sloveno, è sempre più probabile che l’uscita ultima, prima del suicidio collettivo, “sarà una qualche versione del comunismo di guerra”. Una strana consonanza con l'ottimo Arnold e la sua spada da Conan 24 AGO 2021
Bennett scopre che gestire la pandemia è più difficile che scriverne Per il premier israeliano la guerra al Covid è più che personale. C’entra la lotta senza fine con Benjamin Netanyahu 24 AGO 2021
cattivi scienziati L’evoluzione “buona” del Covid è fantasia: possiamo contare solo sui vaccini Forse è ora di guardare in faccia la realtà: le nostre condizioni di sopravvivenza su questo pianeta dipendono dalla nostra capacità di fronteggiare i parassiti con le tecnologie a disposizione Enrico Bucci 24 AGO 2021
La globalizzazione è l’altro vaccino che ci sta proteggendo Unire le forze, aprire i mercati, investire sulla crescita senza alzare barriere e chiudere confini: solo così siamo riusciti ad affrontare la pandemia e i suoi effetti. Qualche lezione (utile anche per capire cosa è andato storto a Kabul) 23 AGO 2021
La stagione della riscossa La buona stella d'Europa La pandemia ha mostrato che dittature e democrature non funzionano. Invece l’occidente ha avuto successo con libertà politica e società aperta. E l’Ue sta facendo anche meglio degli Usa 12 AGO 2021
editoriali L’epidemia dei non vaccinati Il 90 per cento delle terapie intensive occupato da non vaccinati. Basta balle Redazione 11 AGO 2021
La magnifica lezione dei giovani che scelgono in massa la libertà I ragazzi decidono di vaccinarsi, e non danno retta ai politici no vax e alle loro balle. La politica li trasformi nei motori della transizione. Sarà un bene per l’Italia 11 AGO 2021
Le foto “A Venezia il green pass c’era già nel ‘500 e oggi ve lo raccontiamo” Così due documenti regolavano il commercio nella Serenissima in tempo di epidemia: ora sono in esposizione “per recuperare la nostra memoria storica”. Intervista alla Scuola grande di San Marco Francesco Gottardi 07 AGO 2021
cattivi scienziati L'incognita terza dose I dati dicono che l’immunità è garantita. Ma è presto per fare previsioni sul futuro Enrico Bucci 06 AGO 2021