Negli Stati Uniti non si trovano Babbi Natale Le paure del contagio e le scuole professionali. Ci sono più di mille posti vacanti per la stagione: "Il Covid ne ha uccisi più di trecento" dice Mitch Allen Priscilla Ruggiero 18 DIC 2021
il commento Così il tampone per chi viaggia può far schiantare i dati del traffico aereo Il certificato verde europeo ha permesso al settore di ripartire, dopo mesi di incertezza normativa. Ora si teme l'effetto delle nuove restrizioni, introdotte a 24 ore dall'entrata in vigore Andrea Giuricin 15 DIC 2021
Il Foglio salute L’Italia, l’Europa e l’emergenza Covid. Le priorità del nostro sistema sanitario I ritardi negli screening oncologici, gli investimenti necessari. Intervista a Francesco Cognetti, oncologo e presidente del “Forum permanente sul Sistema sanitario nazionale nel post Covid” Mario Benedetto 11 DIC 2021
Le macchine e l’uomo Governare la complessità con il solo calcolo dei rischi calpesta l’umana ragione La cosiddetta intelligenza artificiale è senz’altro capace di compiere operazioni strabilianti, di calcolare qualsiasi cosa come nessun saprebbe fare, ma lo fa seguendo vie diverse da quelle dell'uomo. È questo può essere un problema Sergio Belardinelli 11 DIC 2021
Effetti collaterali della pandemia Né aperta né liberale. Così il Covid ha cambiato la società Campagna contro città, somewhere contro anywhere. Gruppi che si dichiarano contrapposti ma che sono incredibilmente simili: entrambi sono nemici della libertà. La polarizzazione del dibattito sembra l'eclissi della razionalità. E la pandemia ci ha portato un passo indietro di 250 anni Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 11 DIC 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La corsa europea per dare casa ai nomadi digitali Dall’Estonia a Malta passando per Romania e Portogallo, ecco la mappa dei visti speciali per accogliere i lavoratori usciti trasformati dalla pandemia Paola Peduzzi e Micol Flammini 09 DIC 2021
Editoriali Anche Johnson si arrende al green pass Non esistono strategie “alternative” contro la pandemia. La scelta inglese Redazione 09 DIC 2021
La pandemia è stata un test sulla scuola Con le chiusure scolastiche legate al Covid è stato fatto un involontario esperimento sugli studenti. Le conseguenze Priscilla Ruggiero 07 DIC 2021
Il ritratto In Germania tocca a Lauterbach, il ministro antivirus scelto da Scholz Rileva Jens Spahn alla Salute. L’uomo dell’Spd per “battere” la pandemia striglia i Länder, ha il pugno di ferro sulle chiusure e due doti “da Merkel” molto gradite ai tedeschi: il parlar chiaro e la competenza Daniel Mosseri 07 DIC 2021
Contro il metodo Cacciari La versione dei filosofi arrabbiati: il lockdown, lo stato di emergenza e ora il green pass calpestano la nostra libertà. Falso: la fitta trama di norme di cui si dotano le società democratiche serve proprio a proteggere la libertà e a farla fiorire. Un’indagine, con l’esempio di un’antica pandemia Massimo Adinolfi 06 DIC 2021