piccola posta Incontri e formidabili romanzi. Due cose da fare prima di lasciare Odessa La prima è incontrare Ugo Poletti, il fondatore e direttore dell’Odessa Journal, l’unico quotidiano in inglese. La seconda è ambientare "L'isola del tesoro" di Stevenson sull'Isola dei serpenti 09 GIU 2022
Medvedev si augura la scomparsa dell'occidente e noi dovremmo fidarci del dialogo turco-russo sul grano A cosa deve badare Kyiv quando oggi ad Ankara Lavrov parlerà dello sblocco dei porti ucraini 08 GIU 2022
il reportage Viaggio a Odessa, viva e libera da far rabbia a Putin In questa città che ha avuto ragione di ogni tragedia, la bellezza e la cordialità servono a tornare a vivere. E le verande sul Mar Nero sfidano chi la minaccia, quelli che hanno torto. Un reportage sulla rinascita 08 GIU 2022
Il sacco di Kyiv: opere d'arte, metalli e soprattutto il grano Quello che Mosca non devasta, lo razzia, e più la guerra va avanti più l'Ucraina si ritrova impoverita. I furti della Russia hanno un impatto su tutto il mondo e, nel caso di grano, c'è un precedente da studiare per rompere il blocco russo 31 MAG 2022
Nel Mar Nero servono navi militari per scortare il grano ucraino Lituania e Regno Unito vogliono una coalizione di volenterosi per spezzare il blocco del porto di Odessa. Ma ci sono dei rischi 25 MAG 2022
La missione Così l’Italia si prepara per andare a sminare il porto di Odessa Draghi ha dato la disponibilità agli alleati: la nostra Marina è pronta per la missione nel Mar Nero. Ecco le condizioni necessarie. Le parole del premier a Biden e l'intesa necessaria con la Turchia 20 MAG 2022
Sicurezza alimentare Serve un "corridoio umanitario" del grano L'Onu vuole organizzare un’operazione per andare a prendere 30 milioni di tonnellate di frumento in Ucraina. Per i mercantili ci vuole la scorta militare e si pensa a Erdogan. Gli esempi da seguire Cecilia Sala 19 MAG 2022
export a rischio Da Odessa a Mariupol: quali sono i porti dell'Ucraina bloccati dai russi Dall'inizio delle ostilità il commercio marittimo è stato ridotto ai minimi termini dalle attività delle forze armate di Mosca. Si rischia una crisi alimentare di portata globale e le alternative su rotaia sono deboli Francesco Dalmazio Casini 11 MAG 2022
sul Mar Nero Il blocco dei porti ucraini è il primo grande risultato russo Da Odessa non arrivano e non partono mercantili e la guerra sta fermando milioni di tonnellate di grano e mais in Ucraina. Una minaccia che non riguarda soltanto Kyiv, ma tutto il mondo 11 MAG 2022
video Cosa sono i missili ipersonici Kinzhal con cui la Russia ha colpito Odessa Con mezza tonnellata di esplosivo e una velocità di mac 12, sono alcuni tra i vettori più potenti nell'arsenale russo ma non dispongono dei requisiti tecnologici più avanzati. Non è la prima volta che Mosca li usa in questo conflitto Redazione 10 MAG 2022