Dice Naomi Klein che forse i no global non hanno capito il suo libro L'autrice di No Logo spiega in un'intervista che lei non ha mai patrocinato un ripiegamento nazionalista bensì un’apertura verso una comunità politica mondiale Antonio Gurrado
Perché l’opera di Wenar è una lezione per gli “esperti” e per i “No a tutto” “Il Re Nero” tratta la questione energetica sine ira ac studio: approfondisce le distorsioni esaltate dagli attivisti no global e insieme illumina i miracoli energetici che i critici irrazionali non vogliono vedere
La nemesi no global, fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e Latouche
Cos’è il ritorno indietro dalla globalizzazione? Appunti per non perdersi Si scrive Brexit, si legge no global. Lo dice persino l’Economist nell’editoriale odierno: “I proponenti della globalizzazione, compreso questo giornale, debbono riconoscere che i tecnocrati hanno commesso errori e la gente comune ne ha pagato il prezzo”. Stefano Cingolani
I cialtroni della guerra alle banche Sono diventate l’incubo, l’avversario da abbattere, la prova della malattia che ci affligge. Ma siamo diventati pazzi? Perché la politica non sa difendere le banche da una nuova lotta di classe. Storia di una grande menzogna.
Sinistra vs. occidente: quello che dimenticano Greenpeace e simpatizzanti In Europa e massimamente in Italia e Francia, il Ttip è raccontato dalla sinistra no global (e da certa stampa accondiscendente) come un demone da scacciare, un tradimento dei popoli in nome di un disegno plutocratico e massonico. Ieri, con toni quasi apocalittici, l'ong ha diffuso urbi et orbi un documento riservato di 248 pagine di cui è entrata in possesso. Piercamillo Falasca
Che cosa dimentica chi esulta per le visite di Morales e Sanders in Vaticano Morales, Correa e Sanders in Vaticano. Tra No Triv e No Global si dimentica la Centesimus annus. Redazione
Alla Diaz macelleria, non tortura Siccome il punto è dei più delicati, vorrei ricordare di aver avuto specialmente a cuore la questione della tortura, della sua definizione e delle sue sanzioni: anche questo giornale ospitò ampiamente la mia opinione Adriano Sofri
Dura la vita dei movimentisti italiani, sgridati persino da Naomi Klein L’ex maestra dei “No-logo”: a dire sempre no si perde. L’eroina-icona dei no-global e autrice di un saggio contro il marchio e contro il marketing ammette gli errori e parla ai "movimenti" che “sono stati sconfitti” per non aver deciso la via del “sì” quando si trattava di andare oltre la contestazione pura.