Innamorato fisso Quello che nessuno dice del lockdown in Lombardia "Non se ne poteva più di questi fracassoni in certi quartieri. Tutta notte a urlare, orinare davanti alle portinerie, picchiarsi". Il nostro Innamorato fisso ci spiega perché è contento del coprifuoco Maurizio Milani
Le sobrie nevrosi della pandemic fatigue Le nostre nuove vite tra sobrietà normativa e impasto di oblio. Un gran film Giuliano Ferrara
Troppo comodo prendersela con le feste Il virus che corre e il tempo perso (molto) Bene le mascherine e l'attenzione sociale. Ma politici ed esperti dovrebbero, operazione verità, ammettere che si è in ritardo. Su tamponi, Immuni. Tutti i soldi già stanziati che non si è ancora iniziato a utilizzare Maurizio Crippa
La penitenza dei giovani untori Sensi di colpa e scuse sui giornali. Non trasformiamo i ragazzi in capri espiatori Redazione
La Sardegna di Briatore è un'impostura. Ma la guerra ai giovani non ha senso “Essere ragazzi è tenere aperto l’oblò della speranza anche se il mare è cattivo”. Enrico Vanzina racconta la Roma in vacanza di calciatori e soubrette, quella dei suoi film. Le accuse alla movida e quei vecchi che fanno un po' rabbia e un po' tenerezza Gianmaria Tammaro
La pandemia, ballare sul precipizio come negli anni Venti, e lavarsi bene le mani E se dovesse tornare? E se il virus non se ne fosse mai andato? Riccardo Ferrazza
Non sempre pedonalizzare è cosa buona, a Monti la pensano (quasi) tutti così Molti commercianti e residenti hanno la stessa paura: quella che il rione venga trasformato in un quartiere da movida, come è accaduto per san Lorenzo o Trastevere Alessandro Luna
I ragazzi sono in giro Non è stato solo il virus. La fame di vita è sempre la stessa, ma negli anni quella che chiamiamo movida si è trasformata in uno spazio aperto Simonetta Sciandivasci
Arriva un'altra movida No, non si torna agli anni Settanta quando i fratellini venivano mandati a controllare la sorella e il di lei fidanzato Simonetta Sciandivasci
La mia birra. Fuori Il mio birrificio artigianale di fiducia ha alleviato la quarantena mia e dei miei figli col delivery, e per ringraziare chi li ha aiutati a non fallire distribuiva “bond” da consumarsi alla riapertura. Stasera vado a onorarlo Maurizio Crippa