
Le sobrie nevrosi della pandemic fatigue
Le nostre nuove vite tra sobrietà normativa e impasto di oblio. Un gran film
Il coprifuoco contro la movida, che poi è questo il senso della decisione apparentemente stralunata di chiudere tutto quando la notte è a un punto buono di cottura, e fino all’aurora, ha una doppia faccia. Perché la movida ha anch’essa una doppia faccia, non è solo uno struscio luccicante di chiacchiera e di contatti. Ieri alla Festa del Cinema di Roma hanno presentato il film, Druk, Drunk o in italiano Un altro giro, di un bravo e riconosciuto regista danese, Thomas Vinterberg, campione di una scuola poetica capace di stordire e inquietare detta Dogma dal suo manifesto di estetica. Martin e tre suoi amici insegnanti sono in età appropriata di movimento e di crisi e soffrono di qualcosa di simile alla pandemic fatigue, tristezza, noia, ripetitività dei fatti e dei comportamenti, disillusione, difficoltà a capire quando finisce questa situazione di merda, ché l’inquietudine precede il virus, dunque vita affetti insegnamento si chiudono in una penombra di automatismi, di nevrosi, di miserie e mediocrità. I quattro amici discutono la teoria di un fisiologo norvegese: al nostro organismo manca un tanto di alcol. E provvedono di conseguenza.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Giuliano Ferrara Fondatore
"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.