il punto di vista La mesta solitudine del conservatore La sua fonte principale di scoramento è la Chiesa, che non funziona più da freno escatologico. Non ama le novità, men che meno un presidente del Consiglio donna, ed è in pena per le innumerevoli libertà ridotte ai minimi termini. Confessioni Camillo Langone 11 dic 2023
I ritratti Scene da un patriarcato. Com'è varia la galassia maschile Oltre ai bulli, sono molti i personaggi in cerca d’autore. O, più spesso, d’autrice Ginevra Leganza 11 dic 2023
Che stupidata e che pena il congedo a Paola Concia Revocata la nomina. Io sono contro il matrimonio unigender da quando i destri di governo avevano i calzoni corti, ma che c’entra con l’educazione alle relazioni, che poi è una stramberia piena di buone intenzioni? Niente Giuliano Ferrara 10 dic 2023
La riflessione Il pessimismo è l'unico modo per essere felici e preservare un po' di umanità Sconfiggere l’angoscia del “dipende tutto da te” e abbracciare la consapevolezza che le cose finiscono può liberarci dalle inutili convinzioni che ci raccontiamo Antonio Pascale 09 dic 2023
Il rapporto americano Non c'è da essere troppo allegri se in America spariscono i giornali locali Negli Stati Uniti sono sempre più ampi i "deserti informativi". I numeri impressionanti del rapporto annuale della Northwest University dell'Illinois Marco Bardazzi 09 dic 2023
Che stupidata e che pena il congedo a Paola Concia Revocata la nomina. Io sono contro il matrimonio unigender da quando i destri di governo avevano i calzoni corti, ma che c’entra con l’educazione alle relazioni, che poi è una stramberia piena di buone intenzioni? Niente Giuliano Ferrara 10 DIC 2023
La riflessione Il pessimismo è l'unico modo per essere felici e preservare un po' di umanità Sconfiggere l’angoscia del “dipende tutto da te” e abbracciare la consapevolezza che le cose finiscono può liberarci dalle inutili convinzioni che ci raccontiamo Antonio Pascale 09 DIC 2023
Il rapporto americano Non c'è da essere troppo allegri se in America spariscono i giornali locali Negli Stati Uniti sono sempre più ampi i "deserti informativi". I numeri impressionanti del rapporto annuale della Northwest University dell'Illinois Marco Bardazzi 09 DIC 2023
Le griglie del porno sul web ricordano tanto il nostro manicomio identitario In YouPorn c'è una classificazione quasi pedantesca di mille micropiaceri identitari. Altro che zona rivoluzionaria Guido Vitiello 08 dic 2023
I dati Il gender gap matematico è un problema serio che non va ridotto a banalità I dati di Ocse-PISA sulla scuola mostrano che non solo siamo un paese impreparato, ma anche sessista e classista. Ed è anche una questione politica Antonio Gurrado 08 dic 2023
oltre la narrazione comune La resistenza all'utero in affitto si fa anche su Tik Tok. Il caso di Olivia Maurel La ragazza, nata tramite la maternità surrogata, combatte una lotta personale contro la gpa: "Le ragioni più importanti per abolirla sono il benessere del bambino, i suoi diritti, il suo equilibrio psichico" Marina Terragni 08 dic 2023
La classifica Giorgia Meloni è la quarta donna più potente del mondo, secondo Forbes La lista annuale delle cento donne più potenti del pianeta, stilata dalla rivista statunitente, premia la presidente del Consiglio. Dietro di lei, Taylor Swift. Al primo posto von der Leyen 06 dic 2023
I due casi Più che il tempo conta l'organizzazione. L'esempio di Luxottica e Lamborghini sulla settimana corta La riduzione dei giorni trascorsi in fabbrica serve a riaprire un canale di comunicazione con il lavoro a patto però di non inseguire una legge, ma di proseguire sulla strada della contrattazione tra le parti Dario Di Vico 06 dic 2023