baby steps I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità "I dati sono incoraggianti e indicano che si sta intraprendendo un percorso che va verso una giusta direzione", dice Alessandro Rosina, professore di demografia della Cattolica, "ma l'Italia deve fare di più" Ilaria Coppola 19 mar 2025
Saverio ma giusto Il Papa e Hackman: una teoria che piacerà molto all'Internazionale complottista Persone con "amici che lavorano al Gemelli" sbucano da ogni dove e ci raccontano che il Pontefice è morto, tra teorie fumosissime e tante versioni differenti. Per contribuire a quest'instancabile attività, propongo l'idea di una pazza sostituzione Saverio Raimondo 19 mar 2025
ritratto di una generazione Zero amore, zero sesso, zero sofferenza: ecco cosa (non) cercano oggi i giovani Non ci si era mai trovati in una situazione che richiedesse di dover dire: coraggio ragazzi, non abbiate paura, provate. E invece. Lo sfracellamento sentimentale del rito di passaggio dell’adolescenza è finito Ester Viola 19 mar 2025
Il Foglio Weekend La rivoluzione viaggia in Tesla Il boicottaggio globale a Musk e l'equivoco fondamentale: non è mai stata un'auto di sinistra Michele Masneri 15 mar 2025
un coro di voci in piazza Repubblica torna d'assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin, Von der Leyen, Meloni. Non si dica che è una piazza "divisa", un voci diverse, distanti ma uguali Andrea Minuz 15 mar 2025
baby steps I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità "I dati sono incoraggianti e indicano che si sta intraprendendo un percorso che va verso una giusta direzione", dice Alessandro Rosina, professore di demografia della Cattolica, "ma l'Italia deve fare di più" Ilaria Coppola 19 MAR 2025
Saverio ma giusto Il Papa e Hackman: una teoria che piacerà molto all'Internazionale complottista Persone con "amici che lavorano al Gemelli" sbucano da ogni dove e ci raccontano che il Pontefice è morto, tra teorie fumosissime e tante versioni differenti. Per contribuire a quest'instancabile attività, propongo l'idea di una pazza sostituzione Saverio Raimondo 19 MAR 2025
ritratto di una generazione Zero amore, zero sesso, zero sofferenza: ecco cosa (non) cercano oggi i giovani Non ci si era mai trovati in una situazione che richiedesse di dover dire: coraggio ragazzi, non abbiate paura, provate. E invece. Lo sfracellamento sentimentale del rito di passaggio dell’adolescenza è finito Ester Viola 19 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Quelle degenerazioni causate dal silenzio delle élite progressiste Quante perversioni politiche ha causato il bavaglio su etica e cultura. Bisognerebbe fare un passo avanti e indicare su quali piani è possibile un recupero della ragione discorsiva, del dialogo intorno alla verità e ai suoi criteri oggettivi Giuliano Ferrara 13 mar 2025
Saverio ma giusto Sanremo mette a gara il Festival. E dopo? Uscirà dall'Oms e dalla Nato? Secondo notizie ufficiose non confermate, l’Intelligence di Viale Mazzini sta già valutando lo spostamento dello storico evento in un’altra città. È il momento di schierarsi: o con Sanremo o con la Rai Saverio Raimondo 12 mar 2025
La sacra liturgia Cosa resta dell'8 marzo Le scritte, a Roma, sui muri di via Labicana dopo il corteo transfemminista. #Cuoricini Salvatore Merlo 11 mar 2025
Editoriali La vergogna contro il museo della Shoah a Roma Una testa di maiale, escrementi e volantini a favore degli assassini di Hamas. I segnali che la politica deve cogliere Redazione 06 mar 2025
l'evento Female in March. Dibattiti e donne in consolle per festeggiare l'8 marzo a Roma Il 7 e l'8 marzo la festa internazionale della donna organizzata dal collettivo Angelo Mai. Tra femminismo e postumanesimo Ginevra Leganza 06 mar 2025