Bandiera Bianca Svegliarsi tutti i giorni alle 4 e mezzo? Fatelo voi! Se tutti si coricano entro le 8 e 30 e iniziano la loro giornata così presto, potrò finalmente andare a ubriacarmi in santa pace. Senza preoccupazioni per la mia salute Antonio Gurrado 15 SET 2023
saverio ma giusto L'alcol fa male, ma a che serve la salute se non per sbronzarci? Bere è tossico, certo; ma anche l’aria che respiriamo lo è. Non per questo promuoviamo l’apnea come stile di vita. Tutta questa promozione della salute a ogni costo è solo l’ennesimo tentativo collettivo per non pensare alla morte, e che sì, moriremo anche se astemi Saverio Raimondo 03 GIU 2023
Giovani e fragole La Gen Z non sa trovare conforto nel sesso e nei piaceri della vita È la “Strawberry Generation”. Come un frutto fresco, si ammacca per le pressioni degli studi, dell'università e del lavoro. E invece di opporsi con il vizio, invoca la salute psichica Ginevra Leganza 27 MAR 2023
anime astemie L'Irlanda senza Cristo dice che il vino fa male. In difesa del corpo, dimentica il trascendentale L'isola verde prima ha smesso di credere. Adesso si rivolta contro il liquido sacro. Ma non c'è nulla di sorprendente: è un tipico caso di statalismo salutista che a volte è dirigismo, a volte autoritarismo, a volte dittatura Camillo Langone 13 GEN 2023
annebbiamento millenario Fuori l'alcol dai drink americani, dentro il thc. Ma dove saremmo senza Bacco? “Sbronzi”, un libro sul bere come collante della società. Edward Slingerland sostiene che, per essere sopravvisuta così a lungo "i vantaggi dell’ebbrezza – nel corso della storia umana – devono aver superato le conseguenze negative più ovvie" Giulio Silvano 05 NOV 2022
sobrietà La Gen Z senza Amore ripudia anche Bacco e l'alcol è robaccia da vecchi Contro il vertiginoso calo dei consumi che angoscia il fisco, il Giappone promuove l'operazione "Sake Viva" che dovrebbe riavvicinare i giovani a bere, ma loro non vogliono Ginevra Leganza 20 AGO 2022
In vino civitas L'alcol aiuta a creare legami e aumenta la creatività, dice il filosofo Slingerland 13.000 anni fa i nomadi cacciatori e raccoglitori divennero sedentari agricoltori non tanto per il bisogno di mangiare pane, ma per quello di bere birra. Un libro Maurizio Stefanini 28 AGO 2021
Un altro giro, grazie Un film tributo all’alcol, ora al cinema, senza moralismi ma nemmeno uno spot alle dipendenze. Con tutte quelle sfumature che solo una produzione europea può riuscire a rappresentare. Un inno alla vita Mattia Giusto Zanon 29 MAG 2021
Andrea's Version Togliete il Martini ai parlamentari di Forza Italia Che preferiscano i cocktail con il gin o con la vodka, una soluzione per evitare i dietrofront sul Mes è bere meno Andrea Marcenaro 03 DIC 2020
Le sobrie nevrosi della pandemic fatigue Le nostre nuove vite tra sobrietà normativa e impasto di oblio. Un gran film Giuliano Ferrara 21 OTT 2020