Salvini l’incendiario Da grandi consensi derivano grandi responsabilità, ma Capitan Italia manda in ansia gli investitori Mariarosaria Marchesano 29 MAG 2019
Politica e mercati, un anno vissuto con l’incertezza come una costante L’Italia ha subìto più degli altri paesi dell’euro il rischio sovranismo tra Borsa, obbligazioni e banche. Analisi verso le europee Mariarosaria Marchesano 25 MAG 2019
La lezione di Mattarella è che i mercati hanno sempre ragione Il capo dello stato ci ha ricordato che non sono nemici del popolo ma il termometro che misura il grado di fiducia che ha il mondo nei confronti di un paese. Vale la pena ricordarlo, anche quando si tornerà a parlare di Consob 24 DIC 2018
La permanenza del capitalismo di stato Negli anni Ottanta la ricetta proposta era privatizzare tutto e subito. Oggi molti governi vogliono tenere alcuni settori strategici sotto controllo. Non resta che spingere per un miglioramento nella gestione delle aziende pubbliche Stefano Clò* 09 DIC 2018
Il destino dell'Italia è nelle mani dei mercati, non di Bruxelles La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Financial Times, Bloomberg Business Week e Times 22 NOV 2018
Manovra col botto Qualsiasi invenzione di Lega e M5s non distrae il mercato da stime bislacche e scontro con l’Ue Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2018
Oltre lo spread il mercato valuta i “fondamentali” deboli dell’Italia Ciclo economico e debito. Il governo spera in una crescita lusinghiera, gli analisti si preoccupano dei fattori atavici che la frenano. I risultati di una ricerca di Axa Im sugli ultimi 20 anni del pil: "Il problema è la struttura industriale del paese" Mariarosaria Marchesano 09 OTT 2018
I mercati siamo noi Così la retorica sovranista e le velleità di rilancio in deficit danneggiano i risparmiatori Salvatore Rossi 09 OTT 2018
Cosa c'è da festeggiare per la “manovra del popolo”? Sono in arrivo i giudizi delle agenzie di rating. Perché, ancora più che per i "tecnocrati" di Bruxelles, il governo giallo-verde dovrebbe preoccuparsi di perdere la fiducia dei mercati 28 SET 2018
Che Dio benedica i mercati Dove passano le merci non passano gli eserciti. Dove non passano i mercati, passano gli incapaci. Dalla Turchia all’Italia. Dalla lira all’euro. Perché i mercati sono il migliore alleato di una democrazia intenzionata a non fuggire dalla realtà 15 AGO 2018