inventario E se il Medioevo non fosse altro che lo specchio deformante del nostro presente? Un libro Il ruolo centrale dei laici, la figura della donna, il valore del matrimonio e la guerra. Questi e altri aspetti dell'età di mezzo approfondito nel volume "Inventario medievale" dello storico Glauco Maria Cantarella Maurizio Schoepflin 26 AGO 2023
La prima rivoluzione femminile in Europa? In Sicilia, otto secoli fa Scandali, desiderio e culture a confronto nel libro di Ibn Jubayr, che approda nella Sicilia del XIII secolo in seguito a un naufragio Franco Lo Piparo 22 LUG 2023
Una fogliata di libri Ammalarsi nel medioevo. Una storia sociale La recensione del libro di Tommaso Duranti edito da Carocci (236 pp., 19 euro) Maurizio Schoepflin 12 LUG 2023
Una fogliata di libri Il Medioevo in 21 battaglie La recensione del libro di Federico Canaccini edito da Laterza (514 pp., 28 euro) Maurizio Schoepflin 22 FEB 2023
Il libro di Johan Huizinga Potere, giustizia e società: le ombre del Medioevo sull'età moderna Il Medioevo descritto da Huizinga è un’epoca crepuscolare, che già in sé racchiude i prodromi del cambiamento poi volgarizzato sotto il nome di Rinascimento. Bisognerebbe parlare di questo, più che della collocazione politica di Dante Antonio Gurrado 21 GEN 2023
preghiera Medievale io? No, ma mi piacerebbe Succede che per insultarmi mi definiscano così. Disgraziatamente non lo sono, amo troppo motori e frigoriferi e sono asservito al telefono. Ma lo considero un complimento, specie ora che leggo “Arte italiana. Mille anni di storia” di Antonio Paolucci Camillo Langone 20 DIC 2022
FACCE DISPARI Claudia Losi: “L'ecologia s'impara dall'immaginario medievale” L'artista e antropologa piacentina bordeggia gli spazi dove la realtà incontra la finzione. Intervista sul borgesiano “Libro degli esseri immaginari” Francesco Palmieri 22 OTT 2022
l'indagine storica La vita quotidiana medievale passava dal letto, e non solo per dormire Pranzi, processi e udienze tra cuscini e lenzuola. Un libro Giulio Silvano 21 OTT 2022
gran milano Il MedFest di Lecco (e dintorni), un evento culturale con molte scoperte territoriali Parte il Festival del medioevo “alle radici della cultura europea”. Dodici giorni di appuntamenti per respirare aria medievale Paola Bulbarelli 08 SET 2022
BANDIERA BIANCA L'unico scandalo su Sanna Marin è che non accettiamo più che chi governa si diverta Per buona parte della storia occidentale le feste e un certo sfarzo erano parte integrante del potere politico, segno anche segno di buona salute della nazione. Ora invece vale il principio opposto Antonio Gurrado 25 AGO 2022