L’emergenza è Salvini al Viminale Usare un linguaggio razzista per diffondere poveri e indecenti concetti allo scopo di fomentare e usare le paure fa di Salvini un ministro pericoloso ma non fa dell’Italia un paese razzista. Il Truce e le nuove parole del consenso 30 LUG 2018
L'aggressione a Daisy Osakue e i giochi sull'Ilva. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 LUG 2018
L'aggressione a Daisy Osakue spacca la Lega Salvini minimizza il caso dell'atleta italiana ferita ieri notte e dice che non c'è un'emergenza razzismo. Zaia invece offre solidarietà: "Colpita unicamente perché ha la pelle nera" Redazione 30 LUG 2018
Putiniani e antieuropei. Ma lo sdegno è sprecato Quelli che la pensano come Foa ci sono: la battaglia politica ci sta eccome, non però in una logica di sputtanamento ostracistico. Il necessario no del Cav 29 LUG 2018
Gli equilibri in Rai e l'attesa per la luna rossa. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 LUG 2018
Il "nodo Tav" agita (di nuovo) il governo Salvini vuole andare avanti sull'Alta Velocità ma il M5s continua a prendere tempo e Conte tace. L'incertezza preoccupa l'Ue Redazione 27 LUG 2018
Tradimenti leghisti Il silenzio di Zaia e il nord-est. Tosi spiega perché ora gli imprenditori veneti sono arrabbiati con Salvini 27 LUG 2018
Vade retro, Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Frankfurter Allgemeine Zeitung, Guardian, Mundo, Bloomberg Business Week, Figaro Redazione 27 LUG 2018
Dal nord i segnali d’allarme sono veri, occhio Gli imprenditori di Veneto e Lombardia protestano sulle politiche del lavoro proposte dal governo nel decreto dignità. Obiettivo Matteo Salvini Roberto Maroni 27 LUG 2018
La politica che usa i rom come vittime mediaticamente utili Lo sgombero del campo nomadi romano Camping river, deciso dalla sindaca Virginia Raggi dopo un incontro col ministro Salvini si può definire, secondo il noto aforisma, peggio che un crimine, un’idiozia Massimo Bordin 27 LUG 2018