Due idee fiscali per il governo (a costo zero) per mobilitare le risorse private Negli ultimi tempi il tono della discussione sulla crisi italiana, che dura da sette lunghissimi anni, ha preso una direzione quasi unanime. Non è più sufficiente l’ordinaria amministrazione ci vuole una terapia d’urto. Andrea Tavecchio 31 AGO 2014
Renzi, l’economia e la storia della costruzione dei volenterosi Splende il sole, arriva l’alluvione. E’ venerdì 29 agosto, alle dieci in punto l’Istat apre la diga per far defluire gli ultimi dati sull’economia italiana. E’ il gong che segnala l’apertura dell’Armageddon contabile. Mario Sechi 31 AGO 2014
Fare i conti con l’Europa Lavoro, spending, imprese. Serra ci spiega come si costruisce lo sblocca Renzi I detti e i non detti in Cdm. I miliardi più importanti da recuperare. L’altra sfida ai sindacati. Le nostre 35 ore. 30 AGO 2014
Passeggiate romane Il risiko attorno a Mogherini, la difficoltà di sostituire Alfano con Delrio Rimpasto sì o no? I quotidiani ne parlano da tempo ma ci vorrà almeno un paio di mesi, dopo la nomina della ministra degli Esteri Federica Mogherini a Lady Pesc, prima che il presidente del Consiglio metta effettivamente mano a una riorganizzazione delle caselle governative. Redazione 30 AGO 2014
L’aureo silenzio del Cav. Da oggi chissà, ma fino a ieri e per almeno un mesetto Silvio Berlusconi se n’è rimasto zitto zitto e acquartierato nelle sue stanze (al netto dei servizi sociali cui è costretto dalla nota e iniqua sentenza). Nulla da dire? Difficile. Redazione 29 AGO 2014
Renzi, i fuochi per non rimanere gelato I dossier di Palazzo Chigi. Il Cdm di oggi. La giustizia. La scuola. La copertina dell’Economist. I tweet. Gli schemi. La ricerca delle balls of steel. Indagine sul metodo del premier. Cosa funziona, cosa no. 29 AGO 2014
Il capitale di Renzi Un prodotto degli ottanta euro è il consenso, è ora di spenderlo Redazione 29 AGO 2014
Gli italiani mettono gli 80 euro di Renzi sotto il materasso L'indice delle vendite al dettaglio scende del 2,6 per cento rispetto a giugno 2013. Codacons: "E' un flop del governo". Torna a scendere anche la fiducia delle imprese. Redazione 28 AGO 2014
L’altro rigore Renzi e i necessari tagli alla spesa per resistere alla frusta di Schäuble Municipalizzate, numeri, programmi e la scommessa sulla spending review: governare senza guardare i sondaggi. 28 AGO 2014
Sconti, direzioni, inganni Perché l’Europa aiuterà Renzi solo dopo una grande frustata sul lavoro Richieste della Bce. La flessibilità possibile sul debito pubblico. L’inevitabile destino (e riscrittura) dell’art.18. Parla Ichino. 27 AGO 2014