Massimo Bordin, che peccato Era diventato molto bello e singolarmente elegante. Le sue dispute con Marco avrebbero meritato il teatro Adriano Sofri 18 APR 2019
Una passione unica Massimo Bordin se n’è andato, col suo riserbo leggero. La radio, il radicalismo, la sua scrittura perfetta Giuliano Ferrara 18 APR 2019
La voce di Bordin. È ora di difendere chi gli dava voce Le lettere al direttore del 18 aprile 2019 18 APR 2019
La voce come il tarlo di un buon dubbio Bordin sentito in macchina al mattino dai bambini, andando a scuola. E il silenzio che rimarrà Maurizio Crippa 17 APR 2019
Radicale, ma dimissionario Trascorsi, trotzkismi, tribunali e giornali di Massimo Bordin, l’alter ego di Pannella Marianna Rizzini 17 APR 2019
“Il M5s piange Bordin, ma ha chiuso Radio Radicale”. La rabbia di Sgarbi Il deputato interviene in aula alla Camera per ricordare il giornalista scomparso. E attacca i grillini: “C'è un limite all'indecenza! L'unico modo di commemorarlo è non chiudere Radio Radicale!” 17 APR 2019
L'aumento dell'Iva e l'addio a Massimo Bordin Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 APR 2019
È morto Massimo Bordin Sul Foglio teneva una rubrica quotidiana. Conduttore di Radio Radicale, ne era stato direttore dal 1991 al 2010. Aveva 67 anni 17 APR 2019
L'altra faccia del Padrino, ovvero: Totò che morì due volte (salvo sorprese) I retroscenisti dell'antimafia hanno inaugurato un nuovo gioco di società, la caccia al successore di Riina. Ma tutto lascia prevedere un remake involontario di una commedia del 1973 con Alighiero Noschese Guido Vitiello 19 NOV 2017