La trattativa Il negoziatore Draghi. Incassa il sostegno di Orlando e prepara il governo del dopo Prosegue la mediazione del presidente del Consiglio. Il vero nodo è il governo che verrà. Fuori i tecnici e anche Dario Franceschini. In pole come premier Colao. È tornata la vecchia politica e il suo lessico 21 GEN 2022
lettere I buoni auspici del voto a Strasburgo in vista di quello per il Colle Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 GEN 2022
Più fiducia Più stabilità Perché il passaggio di Draghi al Colle può dare più forza alla politica Spostare il baricentro verso il Quirinale, con un profilo come quello del premier, permetterebbe ai partiti di avere un ancoraggio solido, granitico, capace di mettere in sicurezza per sette anni i fondamentali del paese 21 GEN 2022
Draghi scopre la pazzia dei sussidi ambientalmente dannosi La manovra sui prezzi è, secondo i criteri del governo, un sussidio ambientalmente dannoso. Cortocircuiti e soluzioni Carlo Stagnaro 21 GEN 2022
di cosa parlare stasera a cena Per gestire al meglio gli impegni internazionali serve avere Draghi al Colle Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi giuseppe de filippi 20 GEN 2022
l'endorsement Il Ft su Draghi ci ripensa: "Meglio al Quirinale per portare avanti il suo lavoro" Il quotidiano londinese, prima molto scettico sull'elezione del premier, ora dice: "In caso di elezioni meglio averlo alla presidenza, dove avrebbe poteri e moral suasion per mantenere il paese in carreggiata" Redazione 20 GEN 2022
Perché vogliamo Draghi al Quirinale. Cerasa ospite di Mattino Cinque "L'ex banchiere centrale è la garanzia della stabilità e della fiducia che può offrire l'Italia", dice il direttore del Foglio 20 GEN 2022
Perché la pazza candidatura del Cav. ha avvicinato Draghi al Colle Cerchi che si chiudono, populismi che arretrano, innovazioni politiche. L'operazione di Berlusconi verrà ricordata per aver costretto tutti a venire allo scoperto 20 GEN 2022
Il racconto "Scivoliamo verso Draghi". La consapevolezza di Conte stretto fra Letta e Di Maio Il capo del M5s vede gli alleati di Leu e Pd poi va alla Farnesina: lungo concialiabolo con Tajani e alla fine sigla un accordo con Di Maio. Che gli dice: "Giuseppe, non devi terrorizzare i gruppi, devi fare un patto di legislatura" 20 GEN 2022
Draghi al Colle come simbolo dell'evoluzione della politica italiana Per l'identikit del futuro presidente della Repubblica non è difficile fare un nome e un cognome, a cominciare da quello del presidente del Consiglio che sarebbe la soluzione ideale per coronare il faticoso cammino e non sprecare la strada fatta finora Giorgio Tonini 20 GEN 2022