Roma Capoccia Fiumicino tra fogna e realtà Il ministro dell’Ambiente (grillino) va sulla via del Faro per annunciare grandi novità green e trova la monnezza Gianluca De Rosa
Se muore la Riviera E’ la metafora dell’Italia, che prima andava come un treno e adesso arranca. Ma c’è sempre un modo per rinascere, anche senza turismo Antonio Pascale
Tutti al mare, o quasi Claudia Gerini scopre che la città è sporca e Ilenia Pastorelli propone recital anticrisi sugli aerei Giuseppe Fantasia
La vera vocazione dei pugliesi è fare i camerieri E' quanto suggerisce la menata della Puglia paradiso delle vacanze. Come se cuocersi al sole fosse l'unica attività possibile. Smettetela Camillo Langone
Tutti al mare Mara Carfagna all’Ultima Spiaggia (Capalbio non politica) e i sei bambini di Diamara Parodi Delfino Giuseppe Fantasia
E il sindaco di Capalbio scrisse ai romani: “Venite, e quanti siete?” Il questionario post covid alle 2.500 famiglie di non residenti. Mappatura completa e 20 metri in più per ogni stabilimento Gianluca Roselli
In vacanza come alla guerra Sulle ferie non si scherza. Capitolato il balcone, adesso si combatte per un lettino sulla spiaggia Michele Masneri e Andrea Minuz
Al Forte senza plexiglas Ville piene, hotel chissà. Parla il proprietario dell’Augustus, leggendario hotel che fu casa Agnelli. I 45 anni di “Vestivamo alla marinara” Michele Masneri
Il Belpaese e il deserto Turismo e cultura a picco. Non siamo la Francia, ma serve un grande piano Redazione
L'invenzione del mare Prima era un simbolo di guerra, poi è diventato di moda. Ma non c'è alcuna necessità di andarci se ci diranno di restare a casa Maurizio Crippa