Il dottor Davigo con i giovani magistrati Il presidente della Repubblica, come spesso succede a maggio, incontrerà al Quirinale i giovani magistrati in tirocinio e si rivolgerà loro ricordando con pacatezza, ma con calore, che non dovranno cedere ai protagonismi e alle esposizioni mediatiche, che dovranno accostarsi al processo con umiltà, ponendo attenzione al rispetto delle parti e ai loro diritti. 30 APR 2016
Nordio contro il paradosso di chi vuole combattere la prescrizione allungando i processi Per il pm di Venezia una dilatazione dei tempi della prescrizione contrasta col principio di ragionevole durata dei processi. Piuttosto, dice, si riformi l’obbligatorietà dell’azione penale e il processo accusatorio “alla Perry Mason”. Redazione 29 APR 2016
Oltre Di Matteo. La verità di Fiandaca sul travaglismo giudiziario Dettare la linea politica, ormai, per alcune procure italiane non basta più. Ora si punta dritti all’agenda morale. Ne ha avuto conferma Giovanni Fiandaca, uno dei più noti giuristi italiani, professore di Diritto penale all’Università di Palermo. Ermes Antonucci 28 APR 2016
Politics is not a crime, stupid La formidabile storia americana del senatore McDonnell mostra una crazy tendenza dei giudici: mettere fuorilegge il concreto esercizio della politica. Lezioni per il nuovo ciclo sghembo della fantastica questione morale italiana. 28 APR 2016
Davigo riapre la guerra fredda tra politica e magistratura La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, Guardian, Spiegel, Figaro, New York Times... Redazione 27 APR 2016
Se Parisi dice “no” alla Bindi Renzi dovrebbe partire da Milano per curare il giustizialismo del suo Pd “Una politica forte non ha paura di una magistratura forte. E’ finito il tempo della subalternità”. Se Matteo Renzi volesse saggiare la tenuta politica di questa sua perentoria e condivisibile affermazione, con cui ha risposto alle intemerate di Piercamillo Davigo, dovrebbe forse trovare il tempo di passare da Milano. 26 APR 2016
Renzi versus Davigo, parte seconda: “E’ finito il tempo dei politici subalterni ai pm” Il premier replica all’offensiva mediatica del presidente dell’Anm. Il populismo giustizialista, dice, “è l’opposto di ciò che serve all’Italia”. Non mancano però segnali di distensione alla magistratura, e una frenata sulla riforma delle intercettazioni. Redazione 25 APR 2016
Il caso Davigo o la nostalgia di Tangentopoli "I politici non hanno smesso di rubare, ma di vergognarsi". Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati va alla guerra. Chi lo seguirà? Redazione 25 APR 2016
Ma cosa direbbe il Picconatore della magistratura di oggi? Un’intervista onirica Drin! E’ il telefono, sono le 6 del mattino, chi può essere a quest’ora? Dev’essere successo qualcosa di grave… Pronto? Pronto, chi è? Sono Cossiga, stavi dormendo? Mario Sechi 23 APR 2016
Giusto reagire all’offensiva dei pm La tensione tra governo e magistratura politicizzata torna a tenere il campo, come ai tempi dei governi di centrodestra. Piercamillo Davigo sintetizza questa continuità sostenendo che “la sinistra ha fermato la lotta alla corruzione con più destrezza della destra; e Renzi fa le stesse cose”. Redazione 23 APR 2016