Cedu ed ergastolo ostativo, non è vero che i mafiosi usciranno dal carcere La Corte di Strasburgo ha rigettato il ricorso del governo. "Adesso vedremo se contrasta anche con la Costituzione sostenere che se non collabori sei sempre e comunque socialmente pericoloso" ci dice il costituzionalista Davide Galliani 08 OTT 2019
I domiciliari negati a Brusca e la battaglia tra Roma e Strasburgo sull'ergastolo ostativo Il mafioso tornerà libero nel 2021. Intanto la Corte europea dei diritti dell'uomo deciderà sul ricorso dell'Italia contro la sentenza che dichiara l'ergastolo ostativo contrario all'articolo 3 della Convenzione europea per i diritti umani Riccardo Lo Verso 08 OTT 2019
No, la fine dell'ergastolo ostativo non rimetterà in libertà i boss mafiosi I giudici della Corte europea dei diritti umani potrebbero rigettare il ricorso dell'Italia sul carcere duro. Ma i catastrofisti dell'antimafia militante hanno messo in giro fake news sui suoi possibili effetti Ermes Antonucci 07 OTT 2019
La notizia di Berlusconi indagato per le stragi di mafia non è una notizia Il fatto era conosciuto già nel 2017, ma il nome del Cav. fa ancora clamore e il giornali l'hanno rilanciato ora per una semplice “certificazione” depositata agli atti del processo. E così le vere domande passano in secondo piano Riccardo Lo Verso 25 SET 2019
Il traditore di Bellocchio è il film italiano in corsa per l'Oscar Avvincente, ben riuscito e a suo modo spettacolare, racconta vent'anni di vita del "boss dei due mondi" Tommaso Buscetta. Ha già incassato oltre 4,7 milioni di euro al botteghino e vinto sette premi ai Nastri d'argento. Nomination il 13 gennaio 24 SET 2019
Oggi Cosa Nostra è fatta di aperitivi e serate in discoteca Arrestate a Palermo 11 persone per estorsione: imponevano i loro buttafuori nei locali della movida. E ormai in questa mafia stracciona anche i vecchi capimandamento non si riconoscono più Riccardo Lo Verso 17 SET 2019
Antimafia senza mafia Trattativa finita, pm in crisi, criminali azzoppati. L’antimafia che resiste è quella editoriale. Panico neomelodico 14 SET 2019
Cosa resta dell'antimafia di Matteo Salvini? Tanti tweet, alcuni inopportuni nella tempistica, parola urlate nell'eterna campagna elettorale, dirette Facebook e persino un tuffo in piscina. Tutto molto folcloristico, ma per nulla sostanzioso Riccardo Lo Verso 04 SET 2019
Nella nuova mafia stracciona non ci sono più i padrini di una volta Gli Inzerillo, rientrati dall'America e poi di nuovo arrestati, si sono ridotti a litigare per il pizzo da imporre agli spaccaossa Riccardo Lo Verso 14 AGO 2019
Il nuovo sussulto di Ingroia, che rivendica il copyright di "Azione civile" "Il nome del partito di Renzi è mio". Così l'ex pm della Trattativa "illumina" la crisi di governo di mezza estate con una polemica degna della sua recente, e sfortunatissima, esperienza politica Riccardo Lo Verso 13 AGO 2019