Chiacchierata al Vin des Pyrénées con il cacciatore “amico di Macron” Consigli al presidente francese per non perdere il voto rurale Mauro Zanon
Piccola Posta I ripensamenti sull'Islam politico e i cinque assi della riforma di Macron “Abbiamo lasciato fare. Wahabismo, salafismo, Fratelli musulmani e altre correnti che qualcuno all’inizio ritenne pacifiche”. Il vaste programme dell’“islam dei Lumi” che ha in mente l’Eliseo Adriano Sofri
“L'islam radicale vuole il controllo dei quartieri francesi abbandonati” "Negano alle donne l’accesso agli autobus a causa del loro abbigliamento" Giulio Meotti
editoriali Cosa significa autonomia strategica dell'Ue? I sospetti (fondati) dei nordici di una svolta protezionista, cara alla Francia redazione
“È la legge del più forte travestita da libertà” Espulsa dai macroniani per dissenso, Agnès Thill denuncia il “ Mondo Nuovo della bioetica” I colleghi di partito l'avevano accusata: "Sappiamo cosa stai cercando di fare con le tue domande. Stai cercando di seminare dubbi" Giulio Meotti
Sanzioni sì, sanzioni no La Pax Mediterranea di Macron scommette sulle casse vuote di Erdogan La crisi tra Francia e Turchia continua, ma il rinvio del Consiglio europeo potrebbe essere un'opportunità per rilanciare la diplomazia Luca Gambardella
Un saggio contro il relativismo "Sull'islamismo in Francia facciamo l'errore dei troiani: apriamo loro le porte della società" L'ultimo libro di Delbecque, l'autore di "Sottomissione", accende il dibattito in Francia. E mentre anche il Figaro dedica una clamorosa inchiesta sulle infiltrazioni islamiste, il presidente Macron lavora a una legge speciale che tuteli le donne Giulio Meotti
Resilienza, chi? Un Macron da imparare a memoria Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 17 settembre 2020
Quanto è dura per Conte prendere posizione contro Erdogan “Le sanzioni? Dipende da quanto ci costano”, dice Pinotti. Le risposte che Macron aspetta dall’Italia Luca Gambardella
“France Relance”, un modello anche per l'Italia Il programma per la modernizzazione francese potrebbe essere un modo per evitare il “catalogo della spesa”, tanto temuto a Bruxelles David Carretta