Una fogliata di libri The Last Helicopter: Two Lives in Indocina La recensione del libro di Jim Laurie (Focus Asia Productions, 298 pp., 16,68 euro) Massimo Morello 23 GIU 2021
Una fogliata di libri Utopisti e riformatori italiani La recensione del libro di Delio Cantinori (Donzelli, 276pp., 28 euro) Maurizio Schoepflin 23 GIU 2021
Parigi privata anni '40. Dal dolore della guerra alla rinascita a ritmo jazz La città e i protagonisti, con una patina da biopic. Un libro Giulio Silvano 19 GIU 2021
Il Figlio L'altra verità Loro e noi. I bambini e i fantasmi. Il nuovo giro di vite di Roberto Cotroneo Sandra Petrignani 19 GIU 2021
La nebulosa anticapitalista svilisce Marx e Freud sproloquiando sul nulla Le vuote supposizioni sulla relazione fra psicoanalisi e politica: l’ultimo esempio arriva dall'Argentina, con il pamphlet di Jorge Alemán che di efficace ha solo il titolo Alfonso Berardinelli 19 GIU 2021
Grandi demoni di madre Russia La letteratura (anche quella sovietica) ce li presenta in tutte le forme. Spesso sono buffi spiritelli, innocui e dispettosi. Da Gogol’ a Bulgakov, passando per Dostoevskij e Lermontov. Un’antologia tra sacro e profano Francesco M. Cataluccio 19 GIU 2021
BANDIERA BIANCA Chimamanda Ngozi Adichie e la differenza tra scrittori veri e finti La polemica innescata dal pamphlet ha avuto tra le reazioni un video Instagram della scrittrice Akwaeke Emezi. Un dettaglio rivelatore, che non ci dice molto sulla differenza tra donne e transessuali quanto piuttosto su come oggi comunicano certi intellettuali Antonio Gurrado 17 GIU 2021
Donald Trump, le sue memorie e quelle dei suoi alleati Nessuna tra le "big five" dell'editoria statunitense intende pubblicare lo scritto dell'ex presidente Usa, che lui annuncia come "il libro dei libri" e di cui nessuno ha ancora visto una riga. Nasce allora la All Season Press, rifugio per i trumpiani “banditi dagli editori pol. cor.” Luciana Grosso 17 GIU 2021
Le eroine non devono morire. Un podcast salva Madame Bovary La prima puntata di “Vive!” condanna alla noia pure Flaubert. Letteratura e rivendicazioni a sfondo morale continuino a stare separate. Ciò che un lettore chiede a un libro e al suo narratore è soprattutto la meraviglia del racconto 17 GIU 2021
Una fogliata di libri La signora delle Fiandre La recensione del libro di Giulia Alberico (Piemme, 251 pp., 17,50 euro) Flaminia Marinaro 16 GIU 2021