Cose dell’altro mondo. Pirandello e Dante La recensione del libro di Annamaria Andreoli, Salerno, 190 pp., 20 euro Alessandro Litta Modignani 22 GIU 2022
La madrivora La recensione del libro di Roque Larraquy, Alter ego, 168 pp., 15 euro Carlo Crosato 22 GIU 2022
Storia del figlio La recensione del libro di Marie Hélène Lafon, Fazi, 160 pp., 17 euro Gaia Montanaro 22 GIU 2022
A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz La recensione del libro di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli, Gabriele Cappelli editore, 144 pp., 16 euro Francesca Pellas 21 GIU 2022
Antologia di corrispondenze sincere L’epistolario di scrittori e uomini di spettacolo raccolto da Masolino D’Amico Le lettere, le cui firme vanno da Swift a Zeffirelli sono spiritose e ben scritte. Il critico teatrale raccoglie con garbo e divertimento una personale selezione pubblicata da Bompiani Mariarosa Mancuso 18 GIU 2022
Cordelli e il suo misterioso romanzo su Roma, città impossibile da raccontare “Tao 48”, un viatico per la Purificazione. I luoghi nominati all’inizio di ogni capitolo, altro non sono che spettri vaganti Luca Archibugi 18 GIU 2022
le lettere Il carteggio, commovente e un po’ ridicolo, tra Pascoli ed Emma Corcos Leggendo “Non c’è cosa più dolce”, in cui Francesca Sensini propone il carteggio tra la moglie del pittore e il poeta del "fanciullino", è difficile che alla commozione non si mescoli una certa ilarità. Tra lodi e critiche, lei sempre più "matta" di lui, e Pascoli che la schivava Matteo Marchesini 18 GIU 2022
Il figlio L'assenza di lei: mia madre era una guaritrice, sapeva molte cose. L'unica cosa che so è che ora non c'è Le voci dei Randagi di Rešoketšwe Manenzhe, romanzo acclamato in Sudafrica, si intrecciano al suono delle leggende e dei miti africani: Abram, Dido e Alisa aggiungono un capitolo all’eterna saga di chi parte, di chi resta, di chi si perde andando. Rešoketšwe Manenzhe 18 GIU 2022
una fogliata di libri Facciamo pure i conti con la crisi dell’ideologia eroica Bompiani ha ripubblicato da poco, in versione estesa, “L’eroe imperfetto” di Wu Ming 4 Edoardo Rialti 18 GIU 2022
Selfie da romanzi rosa L’esordio di Natasha Brown inganna dalla bio in copertina. Ceci scambiati per caviale Aveva detto “niente autofiction”. Ci abbiamo creduto e abbiamo fatto male. Il suo Anatomia di un fine settimana mente spudoratamente 16 GIU 2022