L'analisi Leonardo e Fincantieri accendono una guerriglia di governo Bono e Profumo si fanno i dispetti, e sul caso Oto Melara si innesca una baruffa diplomatica che riguarda Usa e Francia alla vigilia dell'arrivo di Macron a Roma. Il paradosso del golden power, i tatticismi di Giorgetti e Guerini. E torna ad affacciarsi l'idea della fusione dei due colossi della Difesa 24 NOV 2021
C’è spazio per l’Ue L’aerospazio comune, nuova frontiera Ue. Parlano Carta, Violante e Profumo Nella corsa allo spazio Italia, Germania e Francia non possono competere da sole. Ma l'industria comune è necessaria per i mercati emergenti, la sicurezza, la difesa e i servizi. Ministri, accademici e dirigenti d'impresa si ritrovano a Roma per lanciare la sfida Gianluca De Rosa 22 SET 2021
qui palazzo chigi Draghi affida le deleghe sull'aerospazio a Colao Una modifica normatica ad hoc dopo l'ultimo Cdm, poi la scelta: a gestire i 2,3 miliardi del Pnrr sul settore aerospaziale sarà il ministro della Transizione digitale. Deluso Conte, che spingeva la Dadone. Il passo indietro obbligato di Tabacci, e quei pettegolezzi sulla caccia ai responsabili 07 AGO 2021
Il caso Tabacci rinuncia alla delega allo Spazio La decisione dopo le polemiche per l'assunzione del figlio in Leonardo. Continuerà a occuparsi di programmazione economica Redazione 06 AGO 2021
roma capoccia La guerra Zingaretti-Leonardo sugli hacker Dopo l'attacco ai server del Lazio il governatore tira in ballo l'azienda: doveva difenderci. La replica: non è così Gianluca De Rosa 05 AGO 2021
Lunga carriera senza grancassa La lateralità centrale di Bruno Tabacci, dalla Dc al caso Leonardo Il presunto conflitto di interessi, la risposta del figlio e di Leonardo, le critiche sui "ritorni" di Elsa Fornero e Domenico Arcuri. Ma per lui, Tabacci, parla la sua storia: da tre decenni è presente tra giunte, parlamenti e governi (pur nascostamente). 29 LUG 2021
L'indiscreto Passa a Leonardo Augusto Rubei, portavoce di Luigi Di Maio alla Farnesina Il giornalista romano passa dal ministero degli Esteri all'importante azienda di stato che si occupa di sicurezza e tecnologia: il suo posto sarà preso da Giuseppe Marici 24 GIU 2021
Draghi, l’autonomia energetica, Leonardo, le commesse. Parla Bono, ad di Fincantieri La credibilità dell'Italia, "riconquistata con Draghi". La transizione ecologica (e pragmatica) del ministro Cingolani. I progetti in comune con Leonardo, Snam e Enel. La ricostruzione del ponte Morandi e lo stop europeo sull'acquisizione di Saint-Nazaire. Intervista a tutto campo al numero uno della cantieristica italiana 16 GIU 2021
Vaccini contro la tecnofobia “Solo la stupidità naturale può temere l’intelligenza artificiale”. Virus e futuro: parla Cingolani, responsabile innovazione tecnologica di Leonardo 21 OTT 2020
Editoriali Salvate le aziende pubbliche da Rousseau Profumo e non solo. La pazzia di una app per sceglie i dirigenti pubblici Redazione 17 OTT 2020