l'intervista "Sul blocco dei licenziamenti un compromesso non risolutivo", ci dice Seghezzi "L'accordo trovato dal governo non dirime la questione di fondo, che sono le politiche attive. Il costo del blocco lo pagano soprattutto tirocinanti e contratti a termine". Parla il presidente della fondazione Adapt Luca Roberto 25 MAG 2021
la retromarcia di chigi Blocco dei licenziamenti, salta la proroga per chi non usa la cassa integrazione Sul lavoro interviene Palazzo Chigi. Per edilizia e industria il 30 giugno cessa il divieto introdotto più di un anno fa. Resta l'incentivo di Orlando: ammortizzatori sociali gratuiti in cambio dell'impegno a non licenziare nessun dipendente 25 MAG 2021
Come difendere davvero i lavoratori: più attuale che mai la lezione di D’Antona Le lettere del 21 maggio al direttore Claudio Cerasa 21 MAG 2021
Gran Milano È ora di lavorare. Governo e Assolombarda, prove di intesa Intanto i grandi gruppi non perdono tempo e anche il mondo del commercio si prepara a risalire la china Daniele Bonecchi 20 MAG 2021
VIDEO I lavoratori del turismo in piazza a Roma: ‘’Per ripartire serve una strategia precisa’’ Oltre alle spiagge c’è di più. Tour operator, guide turistiche e accompagnatori manifestano a Roma per chiedere al governo più sostegno e avanzare qualche proposta Roberta Benvenuto 18 MAG 2021
Siamo verdi, siamo Tory Viaggio a Grimsby, città inglese che combatte il declino industriale con le pale eoliche. Nel 2019 è stata eletta una deputata conservatrice (ed euroscettica) che ci racconta la svolta ambientalista di Johnson Gregorio Sorgi 15 MAG 2021
Video Ex Ilva, la protesta degli operai: "Lo stato italiano ci deve delle risposte" Roberta Benvenuto 14 MAG 2021
l'analisi Pochi lavori con il Recovery. Da dove nasce la delusione (e che fare) Investimenti per 230 miliardi e "solo" 750mila occupati in sei anni? Perché l'impostazione del Piano di Ripresa e Resilienza evidenzia le debolezze strutturali del mercato del lavoro italiano Andrea Garnero 14 MAG 2021
In vista del social summit a Porto Draghi e il lavoro: il Recovery ha un grosso guaio Per ogni milione speso per il Recovery, in Italia verranno creati 3,9 posti di lavoro. In Francia 12. In Spagna: 11,5. In Grecia 6,2. In Germania 8,2. Campanelli d'allarme per le ambizioni italiane. Uno studio 08 MAG 2021
appunti sul darp Come il pnrr tedesco prevede di cambiare il mondo del lavoro Il piano punta a creare 230 mila nuovi lavoratori per il 2040, altri non se ne trovano, ma l'impiego può essere riformato con transizione verde e digitalizzazione. Intervista a Marius Clemens dell'Istituto tedesco per la ricerca economia (Diw) Daniel Mosseri 08 MAG 2021