Scusi, c'è un prof? La scuola non è tutta uguale Cattedre vuote e precari da piazzare, In attesa che decolli la riforma del sistema della formazione e del reclutamento, percorso con molti ostacoli, reta la solita arma a doppio taglio dei concorsi. Che serve a svuotare le liste d'attesa, ma rischia di creare disparità poco giustificabili. Ma c'è un'emergenza, e a tutti va bene così 21 MAG 2022
Il lavoro dopo le crisi. Parla Enrico Moretti (Berkeley) Recessioni diverse dal passato. Nuovi impieghi. Futuro dell’ufficio. "Per i lavori innovativi e creativi, rimanere a contatto con i colleghi e dunque col posto di lavoro rimarrà sempre un vantaggio”, ci dice l'economista 19 MAG 2022
un'inchiesta Il lavoro mobilita l'uomo. Come cambiano le città e le professioni dopo la pandemia Da Berlino a Seregno. Accanto a trasferimenti o rientri in un’Italia di nuovo appetibile ci sono le “grandi dimissioni”, il “south working”, la “yolo economy”. E le tribù del lavoro remoto, da Milano a Ibiza 16 MAG 2022
Quanto pesa sull’inflazione americana la mancanza di migranti Negli Stati Uniti ci sono invece due milioni di immigrati in meno rispetto a quelli che ci sarebbero stati se il loro arrivo non fosse stato fermato quasi del tutto per i 18 mesi della pandemia. La mancanza di manodopera ha provocato interruzioni in una filiera già duramente colpita dall’aumento dell’energia e delle materie prime Maurizio Stefanini 14 MAG 2022
Salario minimo no, grazie. Ecco come rafforzare davvero i contratti collettivi Troppo spesso la contrattazione collettiva viene depotenziata da norme di legge e complicata dal recepimento di direttive europee. Solo il maturo confronto tra le parti sociali più rappresentative può fornire risposte efficaci, declinando soluzioni condivise Maurizio De Carli e Claudio Di Donato 14 MAG 2022
L'intervento integrale Donne e lavoro. Che cos'ha detto Elisabetta Franchi all'evento del Foglio e Pwc 10 MAG 2022
I NUOVI DIMISSIONARI Ci mancava solo quello che molla il lavoro e scrive un libro per raccontarlo Fra boschi norvegesi e mari lontani. Esistono momenti della vita in cui si è più inclini a scrivere, ma non tutte le avventure sono degne di essere raccontate. Meglio leggere 10 MAG 2022
festa del lavoro Sorpresa: a marzo 103 mila posti fissi in più. E le imprese stabilizzano i giovani per paura di perderli Pil, lavoro, depositi in banca: la resilienza registrata nel terzo mese dell'anno ci dice che gli italiani hanno reagito alla crisi. Durerà? Dario Di Vico 02 MAG 2022
L'intervento Un nuovo modo di fare contratti. Come festeggiare il 1° maggio Occorre contrastare il fenomeno dei “contratti pirata” e rafforzare i modelli di contrattazione collettiva di qualità. E poi rilanciare il lavoro liberandolo dai costi e dagli oneri burocratici che finiscono per compromettere la competitività delle nostre imprese. La ricetta di Confartigianato Marco Granelli 30 APR 2022