Il Foglio sportivo Il Kosovo ha trovato nel judo la strada per ripartire Dalle macerie alle medaglie olimpiche. Così Driton Kuka, il coach della Nazionale, è riuscito a creare una grande e vincente scuola di judo in Kosovo Gianluca Carini 22 MAR 2023
Il piano L'Ue a Ohrid cerca di avvicinare Serbia e Kosovo Nella città macedone si incontrano oggi il presidente serbo e il primo ministro kosovaro, dopo il vertice di Bruxelles. Dietro c'è sempre l'organizzazione dell'Europa nel tentativo di normalizzare i rapporti tra i due paesi: ma non sarà semplice Andrea Walton 18 MAR 2023
Il reportage Sulle sponde del fiume Ibar, dove kosovari e serbi si fissano negli occhi Nei mesi scorsi le cronache internazionali sono tornate a occuparsi di Kosovo dopo la stretta annunciata da Kurti sulle targhe serbe e le forti proteste che ne sono seguite. Provocazioni, speranze europee e interferenze russe e cinesi: perché non esiste un Donbas con la Serbia Gianluca Carini 14 FEB 2023
La Serbia tra l'Unione europea e Putin Il confine con il Kosovo è in subbuglio, ma Belgrado dovrà scegliere se dare retta a Bruxelles o a Mosca Redazione 29 DIC 2022
Editoriali Spari al confine nord del Kosovo, arrivano le forze armate serbe. Il pretesto per gli scontri Continuano le tensioni lungo la frontiera. “La situazione è complessa e richiede nel prossimo periodo la presenza dell’esercito lungo la linea amministrativa”, ha detto il capo di stato maggiore della Serbia. Intanto il giorno di Natale, sono stati sparati alcuni colpi contro una pattuglia della Nato Redazione 27 DIC 2022
Tra miraggi e speranze Una passeggiata a Pristina, dove il “blu Ue” va ancora di gran moda Le strade intitolate a Clinton, Blair, Bush e un bilancio di quel che l’occidente ha fatto per il Kosovo Guido De Franceschi 20 OTT 2022
il fianco scoperto L'Ue cerca di applicare in Kosovo la lezione appresa a spese di Kyiv Bruxelles sa che nei Balcani è forte l'influenza russa e sa che il presidente Vucic si appoggia molto a Putin, adesso cerca il modo di risolvere le tensioni tra Belgrado e Pristina in modo tempestivo. Un deterrente c'è già Micol Flammini 19 AGO 2022
le cause della tensione Nei Balcani la guerra delle targhe è lo sfogo delle ostilità sospese Il motivo del contendere con la Serbia risiede nelle regole di immatricolazione dei veicoli, che in passato hanno fatto litigare anche in Bosnia-Erzegovina e la Grecia con la Macedonia. Ma la radice del problema riguarda lo status del Kosovo, congelato in uno stadio ibrido e irrisolto Guido De Franceschi 03 AGO 2022
piccola posta Come la sentenza Giffoni potrebbe riabilitare la Farnesina e i suoi uomini Il primo ambasciatore italiano in Kosovo è stato l’unico nella storia destituito dal ministero degli Esteri italiano, una misura simile alla degradazione e alla fucilazione pubblica. Ora assolto dall’imputazione di associazione a delinquere, “perché il fatto non sussiste” Adriano Sofri 29 SET 2021
il caso L'ambasciatore Giffoni assolto. Chi pagherà per quella gogna? L'ex primo ambasciatore d'Italia in Kosovo venne licenziato dopo essere stato accusato di associazione a delinquere e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Sette anni dopo cadono tutte le accuse. "Odissee come la mia in Italia non finiscono mai" Maurizio Stefanini 27 SET 2021