piccola posta Basta guardare al caso Shalabayeva per capire quanto è cambiato il M5s Nel 2013, in seguito all'espulsione dall'Italia di moglie e figlia del dissidente kazako Ablyazov, una delegazione guidata da Di Battista andò ad Astana a seguire il caso. Ora i 5 stelle difendono i dirigenti di polizia condannati per sequestro di persona Adriano Sofri 10 AGO 2021
Very nice! Borat e la galleria delle distorsioni che non fa più arrabbiare il Kazakistan Questa volta è Donald Trump ad arrabbiarsi con Sacha Baron Cohen, mentre l'ex repubblica sovietica è cambiata, non si sente più offesa e anzi, con il nuovo film ci ha fatto uno spot Micol Flammini 28 OTT 2020
Che cosa sappiamo dell'incidente aereo in Kazakistan Almeno 12 morti nello schianto del volo Bek Air contro un condominio di due piani. Il velivolo è precipitato un minuto dopo il decollo e solo un caso ha evitato un numero di vittime molto più alto 27 DIC 2019
Le dimissioni di Nursultan Nazarbayev non sono a sorpresa Era presidente del Kazakistan dal 1990, ora dice di voler preparare il paese all'arrivo delle nuove generazioni, ma sta tentando di salvare il suo potere Micol Flammini 19 MAR 2019
Cambiare un alfabeto non è un capriccio. La geopolitica dell'abc Il Kazakistan vuole passare ai caratteri latini. Non è l’unico, ma in ogni decisione c’è una strategia (e c’entra Google) Guido De Franceschi 24 FEB 2018
Dalla luna alla terra, Paolo Nespoli torna a casa L'astronauta italiano ha terminato la sua missione a bordo della Stazione spaziale internazionale durata 139 giorni. Questa mattina è atterrato in Kazakistan Redazione 14 DIC 2017
E’ un problema se la Turchia non parla con gli stati asiatici che forniscono incursori all’Isis Il Califfato ha concentrato gran parte della sua propaganda in Tagikistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Kazakistan. Dove secondo alcuni analisti il contesto sociale ed economico è ideale per arruolare adepti Giulia Pompili 03 GEN 2017
Quella volta che la Thatcher contagiò il “rosso” Kazakistan La premier inglese fu tra le prime a visitare il paese centro-asiatico l’anno della sua indipendenza. Il 31 agosto 1991, durante uno scalo ad Almaty, incontrò Nazarbayev che era affascinato dalle privatizzazioni di Londra e adesso dice che il 2016 sarà l’anno di quelle kazache Stefano Basilico 05 GEN 2016
Vuoi aiutare lo sviluppo del paese? Prova a spostare la Capitale C’è chi ci sta pensando, come l’Egitto, e chi c’è già riuscito, come il Brasile, la Malesia, il Kazakistan e la Guinea Equatoriale. Un intreccio di megalomania e necessità economiche hanno spinto grandi paesi in ascesa a spostare il cuore nevralgico dello stato. Maurizio Stefanini 09 AGO 2015