In America "Sottovalutatemi, sarà divertente". I 100 giorni di Biden Biden si è presentato davanti alla plenaria del Congresso per presentare i suoi cento giorni con una nuova proposta: si chiama American Families Plan, milleottocento miliardi di dollari a sostegno delle famiglie, dell’istruzione, dei bambini fin dall’asilo della middle class da finanziare con un aumento delle tasse ai più ricchi. 29 APR 2021
L'Ue è pronta ad allearsi con Biden sulla Cina? La priorità per von der Leyen e Borrell è una relazione economica più reciproca, equilibrata ed equa. I due sottolineano che “unità e determinazione” sono la chiave per “l'efficacia e la credibilità dell'Ue come interlocutore per la Cina”. Ma per essere “davvero efficace, l'Ue dovrà lavorare da vicino con altri partner" 27 APR 2021
La crescita green è possibile e Biden ha indicato così la strada Nella Bidenomics, c’è grande attenzione ai temi ambientali, ma con la consapevolezza che non esiste “green” senza “economy”, non esiste tutela dell’ambiente senza tutela dei lavoratori e dei loro redditi Luciana Grosso 27 APR 2021
Quel milione di fantasmi armeni ostaggio della realpolitik e dello choc di civiltà Non si può non comprendere quanto sia stato storico il gesto dell’Amministrazione Biden di riconoscere il genocidio di un milione e mezzo di armeni 27 APR 2021
Editoriali Per Biden c’è stato un “genocidio armeno” Da molti anni Washington evitava per non fare infuriare la Turchia Redazione 23 APR 2021
Tra prospettive e illusioni Tutti a casa. Si chiude l’epoca delle delocalizzazioni La nuova politica richiede una produzione industriale a chilometro zero. Ma non è sovranismo Stefano Cingolani 19 APR 2021
Un dialogo Un manuale di convivenza per l'America “Le democrazie collassano da dentro”, ha detto Gorsuch, “si sgretolano perché una fazione cerca di imporre la sua volontà sull’altra invece che lavorare insieme per compensare le differenze”. “Le buone maniere, l’ascolto, la tolleranza sono diventati parolacce, e questo mi preoccupa”, ha detto poi, e anche: “La democrazia non è un automatismo, e i nostri nemici lo sanno anche se noi facciamo finta di niente” 17 APR 2021
La tirannia della minoranza Perché l’America non sa diminuire le armi in circolazione Un superstite di Columbine ci racconta la sua battaglia. La proposta di Biden e il rischio del fallimento Greta Privitera 17 APR 2021
C'è ancora al Qaida in Afghanistan Il gruppo terroristico è coperto dalla nonchalance di talebani e americani, che in questa fase non hanno molto interesse a sollevare la faccenda: c'è un ritiro da fare 16 APR 2021