GranMilano Finalmente Citterio Il via libera da Roma alle modifiche per il Brera Modern è arrivato. Dopo un pasticcio infinito. Bene Paola Bulbarelli
Ritorno a Brera Visita con guida d’eccezione (e una bella dedica) alla Pinacoteca che riapre. Trasformata e rinata Paola Bulbarelli
Standing ovation per i musei che ripartono. Vedi alla voce Brera (e non solo) Dopo aver rischiato per un anno abbondante il soffocamento in culla a furia di controriforme e di spazi di autonomia progressivamente ridotti, James Bradburn si gode la riconferma a Milano Maurizio Crippa
L'ultimo giallo artistico del governo gialloverde ha il finale sulla scala di Brera Bonisoli da’ ragione (forse) a Bradburne su Palazzo Citterio Maurizio Crippa
E' la notte di mezza estate, tutti i vip al gran Ballo di Brera Il 21 giugno saranno mille gli invitati a partecipare al ballo tra autorità e nomi del bel mondo milanese che ha bisogno di togliersi di dosso un po’ di severità e rigidità Paola Bulbarelli
Dipinti nel blu. La rivoluzione morbida del museo di Brera Dalla conservazione alla valorizzazione. James Bradburne, da un anno direttore della Pinacoteca milanese, spiega la sua filosofia. Come trasformare un grande museo in un’esperienza estetica, in favore di pubblico (e conti). Maurizio Crippa
Il nuovo posto per il capolavoro di Mantegna a Brera. Un museo che cambia (altro che benecomunisti) Il Cristo morto troneggia lì, quasi a chiudere il cammino, nella nuova collocazione che ha debuttato giovedì, voluta da James Bradburne, il direttore anglo-canadese che da un anno sta trasformando da cima a fondo Brera. Maurizio Crippa