L'intervista Scalfarotto: “Ecco le richieste di Iv”. Che cosa chiederà alla fine Renzi a Conte Sul tavolo del Conte ter, Italia viva mette "risposte urgenti sulla crisi sanitaria, economica, ed educativa". Tradotto: scelte chiare su Recovery, Mes e vaccini. Parla l'ex sottosegretario agli Esteri di Iv Gianluca De Rosa
video Scalfarotto: "Non poniamo un veto su nessuno" Il deputato di Italia viva non esclude un Conte ter: "I nomi sono l'ultimo dei problemi". E spiega quali sono le questioni rimaste pendenti. "Aspettiamo risposte anche dal prossimo governo" Francesco Cocco
L'intervista Scalfarotto: "Nessuna pregiudiziale a un governo con Conte" "Abbiamo dato le dimissioni perché il governo necessitava di una discontinuità. Al premier abbiamo dato fiducia una volta, possiamo dargliela una seconda. Ma se preferisce un governo con Mastella, buon viaggio". Parla l'ex sottosegretario (dimissionario) di Italia viva Luca Roberto
La mediazione impossibile del Pd e del Colle tra a Renzi e Conte Le telefonate di Zingaretti al premier: "Coi responsabili non si va lontano". La tela di Franceschini e Mattarella per spingere Giuseppi a riaprire le trattative. Ma Renzi prima rilancia, poi tira dritto. Le lusinghe a Nencini, le minacce su simbolo e staff. Poi le dimissioni delle ministre di Iv Valerio Valentini
l'intervista "Se Conte vuole rilanciare il governo, il Mes è irrinunciabile", ci dice Scalfarotto Parla il sottosegretario di Italia viva agli Esteri. "Basta tatticismi: sul Recovery ci giochiamo tutto. Seguiamo la linea di Draghi, o le nostre dimissioni dall'esecutivo sono ovvie. E sui fondi alla sanità il premier non usi la debolezza del M5s come alibi per rimandare" Valerio Valentini
"Con il proporzionale, Renzi sarà il regista del polo riformista". Parla Faraone "Nel Pd vogliono fare i liberali alleandosi con i populisti del M5s e mi pare impossibile. Noi con Salvini e Meloni non andremo mai". Intervista al capogruppo del Senato di Iv Valerio Valentini
Scalfarotto spiega a Di Maio perché così agli Esteri non si può stare “Non si scherza sul rapporto con le imprese”. Il renziano alla Farnesina contro il rischio delle deleghe in formato spezzatino Valerio Valentini
Perché Di Maio non si decide a dare le deleghe al ministero degli Esteri La mancata assegnazione può sembrare una questione tecnica senza particolari conseguenze, ma comporta un problema amministrativo e uno politico Francesco Maselli
La baruffa tra Scalfarotto e Di Stefano, prima grana di Di Maio alla Farnesina Passano al Mae le competenze per Commercio internazionale e Promozione internazionale. Ma si apre un caso: dare le deleghe a un sottosegretario del Pd o del M5s? Valerio Valentini