gli effetti della guerra Il prezzo dell'olio aumenta per la guerra in Ucraina. E rispunta quello di palma I semi di girasole prodotti in Ucraina sono bloccati nei porti e le quotazioni esplodono, facendo crescere anche i prezzi degli altri oli come quello d'oliva. "L'industria italiana può coprire un paio di mesi. Ma è partita la corsa agli acquisti", ci dice un imprenditore del settore Alberto Chiumento 12 MAR 2022
Le ricadute dell’invasione dell’Ucraina sulla nostra economia Il timore più sentito rimane legato agli effetti delle tensioni sul nostro approvvigionamento energetico, ma a preoccupare è anche il rallentamento dei consumi e il rialzo dei prezzi Marco Abatecola e Sofia Felici 02 MAR 2022
Il servizio civile italo-francese "è il primo atto concreto nel solco del Trattato del Quirinale" Siglata a Parigi una dichiarazione d’intenti per il rafforzamento della cooperazione bilaterale in ambito giovanile: "L'obiettivo è quello di estendere a tutti la possibilità di fare un'esperienza europea che porti a sviluppare un attaccamento all'idea di Europa", dice al Foglio Giuliano da Empoli Mauro Zanon 16 FEB 2022
Gentiloni sui balneari: riassegnare le concessioni per il bene del turismo Il commissario all’Economia ieri ha lanciato un chiaro avvertimento all’Italia e la soluzione che la Commissione indica da tempo è una soluzione abbastanza semplice, cioè quella di riconferire mediante gare le licenze già esistenti 11 FEB 2022
Europa Ore 7 L'Italia cede sul nuovo Patto su migrazione e asilo Rinuncia alla logica del “pacchetto” in cambio della riattivazione dell'accordo di Malta sui ricollocamenti 04 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022
Task Force Takuba Italia sola nel Sahel? I soldati europei se ne vanno dal Mali, la missione italiana era appena diventata operativa 03 FEB 2022
La telefonata Ucraina, Draghi sente Putin: "Impegno comune per soluzione alla crisi" I due leader hanno parlato della minaccia russa contro Kiev sottolineando la necessità di continuare il dialogo. Tra incontri e telefonate, le azioni diplomatiche cercano di prevenire un conflitto molto pericoloso. Parlare serve a guadagnare tempo, ma la Russia ha una parola d'ordine: bilateralismo Redazione 01 FEB 2022
Simpatie per Mosca L'isolamento europeo di Germania, Francia e Italia sulla crisi Ucraina I tre più grandi stati membri si sono trovati in minoranza tra i ventisette e sono sempre più sotto pressione per accettare un pacchetto di sanzioni sufficientemente credibile da costituire un deterrente efficace nei confronti di Vladimir Putin 26 GEN 2022
EDITORIALI L'incontro dell'imprenditoria italiana con Putin è un brutto segnale Il presidente russo parlerà in video con i vertici delle principali aziende italiane, una scelta anti europea e anti atlantista che va in direzione opposta alle prese di posizione del fronte occidentale Redazione 26 GEN 2022