W la Bicamerale sul Recovery. Lo spettacolo degli antieuro in Gabbia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Italexit, il nome è tutto il programma Ecco di cosa parliamo quando parliamo della nuova creatura sovranista di Gianluigi Paragone, presentata oggi alla Camera: “Siamo già al 5 per cento” Enrico Cicchetti
Così Paragone vince la gazzarra grillina per il marchio "Italexit" Prosegue la guerra, a colpi di ingiurie social e carte bollate, tra vecchi attivisti a cinque stelle nostalgici del sovranismo. Ma il senatore ex M5s brucia tutti e si accaparra il logo, tentando i parlamentari in area Dibba Domenico Di Sanzo
Euro, neuro e no-euro Baruffa sovranista sulla proprietà del nome “Italexit”, c’entrano Paragone e un manipolo di mattoidi Domenico Di Sanzo
L'urgenza di combattere la Lega no euro La sponda ungherese e i deputati ambigui. Da che parte sta Salvini? Redazione
Novità sul fronte Italexit: ora sarà l'euro a far fuori l'Italia, dice Morelli (Lega) Per il deputato del Carroccio è l'Eurozona che vuole cacciare il nostro paese. Ma nemmeno un mese fa Salvini ci raccontava che la moneta unica era "irreversibile"
Salvini manda in crisi Borghi e Bagnai sull'Italexit I due guru dell'uscita dall'euro restano spiazzati dalla svolta moderata del loro stesso leader e attaccano il Foglio. Ma il Capitano li smentisce di nuovo
Il nuovo governo nasce con un contratto mica male: vaffa Brexit Niente scherzi su euro, Europa, trattati, Russia. Rousseau dice sì a un programma dove ciò che conta è ciò che non c’è Claudio Cerasa
Il paese rischia se continuerà a giocare con l'Italexit. Intervista a Ignazio Visco “Se si alimenta la paura che la politica intenda staccarci dall’Europa, beh, indubbiamente questa paura i mercati la scontano e si assicurano contro questo rischio”. Chiacchierata con il governatore di Bankitalia Claudio Cerasa