Il centenario e la memoria La lunga vita di Stella Levi, impossibile da schiacciare sull’Olocausto Le conversazioni della sopravvissuta alla Shoah con Michael Frank in “Cento volte sabato” (Einaudi). Un racconto di sé che diventa autoanalisi, con la condizione di non parlare mai dei campi di sterminio pur evocandone la tragedia Francesco M. Cataluccio 17 GIU 2023
Cosa centra una barca che si rovescia in Italia con i misteri del deal iraniano. Parla Ronen Bergman L’incidente sul Lago maggiore dov’è morto un agente del Mossad: “La cooperazione con Roma è considerata una delle più importanti in Europa”, dice il giornalista israelinao, analista esperto di intelligence, terrorismo, nucleare e sicurezza nazionale Fabiana Magrì 16 GIU 2023
un foglio internazionale “Io, arabo cristiano, amo Israele, unico paese del medio oriente con valori liberali” Nato in Libano, Fred Maroun spiega perché difende lo stato ebraico dai terroristi e dai suoi nemici (anche occidentali). Scrive il Times of Israel (28/5) 05 GIU 2023
Il documentario “Mourning in Lod”, un film che cura e un rene ebraico in un corpo palestinese La regista e produttrice Hilla Medalia torna sulle scene da guerra civile di due anni fa, dove oggi arabi e ebrei convivono tra normalità e tensione. “La storia è il simbolo di un legame tra le nostre due comunità”, racconta al Foglio Fabiana Magrì 27 MAG 2023
Editoriali Se l’Onu piange la nascita d’Israele: un evento per il “Giorno della Nakba” L’Assemblea generale commemora la “catastrofe” della fondazione dello stato ebraico nella versione palestinese, mentre mille missili partono da Gaza. Bene che Europa e Usa stiano alla larga Redazione 17 MAG 2023
dopo la parata del 9 maggio Il vertice di Mosca contro Israele (e Ucraina) Il Cremlino organizza un incontro tra i ministri degli Esteri di Turchia, Siria e Iran. Al centro ci sono la normalizzazione dei rapporti tra Ankara e Damasco ma anche il piano di Putin per il medio oriente e i progetti di Teheran contro lo stato ebraico, ancora colpito dai missili 12 MAG 2023
cosa succede a tel aviv I razzi del Jihad islamico colpiscono Israele, che studia le mosse di Hamas L'attacco nel sud del paese è arrivato 36 ore dopo l'uccisione di tre comandanti jihadisti nella Striscia di Gaza. "Non siamo interessati a una guerra. Ma siamo pronti per ogni scenario", ha detto il portavoce militare israeliano Hagari Fabiana Magrì 10 MAG 2023
Il caso L’Ue boicotta il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir: annullato il ricevimento La Festa dell’Europa non vedrà la presenza del rappresentante della Sicurezza nazionale del governo di Netanyahu, accusato di razzismo. Bruxelles chiede di sostituirlo e mette il veto 08 MAG 2023
un foglio internazionale “Cara Italia, per tornare a fare figli impara da Israele, pieno di bambini” Sul Catholic Herald, una scrittrice cattolica riflette sui motivi culturali (e non economici) dietro alla carestia demografica europea 08 MAG 2023
piccola posta Il bambino e la leonessa, notizia minore dalla striscia di Gaza Hamada Iqtiet, in visita a un parco zoo, si avvicina alla gabbia dei leoni e viene ucciso da una femmina. Da quello zoo cominciavo un mio pezzo del 2014, quando c'era la guerra. Oggi si sparano razzi per la morte di Khader Adnan 03 MAG 2023