La tormentata alleanza fra Israele e il Vaticano La strage dei kibbutz riporta alla luce vecchie tensioni fra la Santa Sede e lo Stato d'Israele. Un rapporto in cui si mischiano politica, fede e antichi pregiudizi. Al di là delle intese ufficiali, restano forti i sospetti reciproci 21 OTT 2023
Il commento Israele, l’Ucraina e la speranza. Come risospingere la bestia nell’abisso L’apocalisse, la giustizia, il perdono. Il terrore di Hamas e l'invasione di Putin dipingono un mondo con un a"tendenza all'estremo" inarrestabile Sergio Belardinelli 21 OTT 2023
Editoriali Sgarbi continui tra Michel e von der Leyen. L'Ue si è trasformata in un asilo Il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione si stanno dimostrando inadeguati a guidare l’Europa nelle due crisi geopolitiche esistenziali che sono l’Ucraina e Israele. I capricci e le divergenze serie Redazione 21 OTT 2023
contro mastro ciliegia Il realismo non necessario di Cacciari Il filosofo spiega la linea di realismo politico (accordi e patti) necessaria all'occidente per non soccombere nelle tre guerre all'orizzonte. Ma si sbaglia, le guerre sono già riunite in una sola minacca, l'unico vero realismo è sapere da che parte combattere 21 OTT 2023
il piano Perché entrare a Gaza è l'unico modo per fermare Hamas Le autorità israeliane ripetono che l'operazione via terra è imminente. Il piano sarà in tre fasi e l'obiettivo è sradicare una volta per tutte la rete dei terroristi e raccogliere informazioni per liberare gli ostaggi. Tutti gli altri tentativi sono stati inefficaci 21 OTT 2023
l'editoriale del direttore Il collante dell’estremismo islamista non è la difesa dei palestinesi ma è l’odio per Israele. Cercasi moderati C’è una differenza sostanziale fra il tentativo di rimuovere l’Isis e quello di rimuovere Hamas: il mondo islamico. Oggi la grande e drammatica differenza con quella stagione è che i paesi musulmani che sono riusciti a condannare l’atto terroristico di Hamas sono praticamente inesistenti 21 OTT 2023
piccola posta E se Hamas avesse colpito non i giovani nel deserto ma i coloni in Cisgiordania? Bufere che si sentono arrivare e domande che da due settimane ci tormentano: cosa avremmo fatto se l'obiettivo del terrorismo non fossero stati i civili? 21 OTT 2023
l'Intervista “A chi dice che Hamas ha le sue ragioni, dico di studiarsi la storia dei kibbutz”, dice Michele Serra "La sinistra ha radici terzomondiste che la condizionano, nel bene e nel male. Mi domando, con apprensione, di quali strumenti dispongano le masse arabe per formarsi un’opinione. Ma non è che qui si sia messi benissimo", dice il giornalista 21 OTT 2023
Attesa Liti e sicurezza bloccano gli oltre cento camion sul valico di Rafah Gli aiuti dovrebbero arrivare a Gaza "entro le prossime 24-48 ore", ma continuano le controversie che bloccano il valico di Rafah Fabiana Magrì 21 OTT 2023
lettere al direttore Hamas non combatte per i palestinesi, ma solo per distruggere Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 OTT 2023