antisemitismo post 7 ottobre L’osceno silenzio sullo studente ebreo messo alla sbarra a scuola. Fosse stata un’altra minoranza? In un liceo di Roma uno studente di religione ebraica, però definito “italo-israeliano”, è stato chiamato dal professore a spiegare le ragioni di Israele davanti alla classe. Più che un dialogo – e non serve uno psicologo a capirlo – una chiamata alla sbarra 02 NOV 2023
piccola posta Ma davvero Netanyahu voleva sostenere Hamas per vanificare la possibilità di uno stato palestinese? Un articolo di Nicholas Kristof sul Nyt e una frase pesante del premier israeliano. Quella che dal giorno dopo il pogrom contro gli inermi israeliani era sembrata una irragionevolezza, sembra ora una pazzia 02 NOV 2023
lettere Mai più? Per Hamas ancora e ancora. Due popoli e uno stato Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 NOV 2023
“Decolonizzazione in azione”. Dalle università occidentali quanti alibi per Hamas Il caso degli accademici che hanno iniziato con Hume e Newton e ora giustificano i terroristi in medio oriente 02 NOV 2023
L'editoriale dell'elefantino Bravo presidente Biden, ma la storia continua Le sue vittorie nella difesa di Ucraina e Israele e nella crescita dell'economia statunitense hanno evocato fantasmi geografici, politici e militari. E' il segno che può molto, ma non può tutto 02 NOV 2023
l'editoriale del direttore La pace si difende con la forza. Manifesto di una nuova stagione Sostenere le democrazie assediate, anche con le armi, e scommettere sulla deterrenza per proteggere la stabilità globale. Israele, l’Ucraina, Taiwan e noi. Formidabile documento dì Jake Sullivan, l’ideologo di Biden (meglio di un fuori onda) 02 NOV 2023
EDITORIALI Il dialogo tra Stati Uniti e Arabia Saudita non si è interrotto dopo il 7 ottobre Il regno saudita ha rassicurato l’Amministrazione Biden: l’interesse alla normalizzazione dei rapporti con Israele non è scemato, se ne riparlerà quando la guerra a Gaza sarà finito Redazione 02 NOV 2023
Dal valico di Rafah si esce, si studia come implementare la via umanitaria La mediazione qatarina adesso viene guardata con più fiducia, Israele dice di non avere alternativa 02 NOV 2023
L'isolamento di Israele inizia dall'America latina In Sud America più che la causa palestinese a vincere è il fronte anti occidente. Con la Cina al centro 02 NOV 2023
Andrea's version Papa Francesco, Israele e il ruolo del mandroglio Tu ti limiti a farfugliare che quel tal Bergoglio, alle prese con Israele e con l’Ucraina, si conferma non oltre il suo bel cognome da mandrogno in purezza. Nell’alessandrino il mandrogno, dovreste sapere, esercita un degnissimo mestiere 02 NOV 2023